Una squadra tecnica e sanitaria del Soccorso alpino ha raggiunto lo speleologo rimasto bloccato nell'Abisso Paperino sulla Colla Termini, nel comune di Ormea in provincia di Cuneo. L'uomo si è infortunato ieri durante un'esplorazione della grotta insieme ad altri compagni.
L'incidente è avvenuto quando lo speleologo è rimasto vittima della caduta di alcune rocce. Il punto dell'incidente si trova a circa 40 metri di profondità all'interno della grotta.
Una tenda riscaldata per il paziente
Nel luogo dell'incidente è stata montata una tenda riscaldata dove il paziente è stato ricoverato e condizionato. Il punto è stato anche raggiunto da un cavo telefonico che consente di comunicare con il campo base all'esterno.
Durante la notte si sono alternati complessivamente una cinquantina di tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. I soccorritori provengono da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli e Umbria.
La disostruzione con gli esplosivi
Gran parte del lavoro è stato dedicato alla disostruzione di tre strettoie che devono essere allargate per consentire il passaggio della barella con l'infortunato. Le operazioni si sono svolte con l'uso di esplosivi da parte di soccorritori speleologici appositamente formati.
Al momento le condizioni dello speleologo rimangono stabili, in attesa di procedere verso l'uscita.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.