Stellantis ha registrato un calo del 6% nelle consegne consolidate nei tre mesi chiusi il 30 giugno 2025, con 1,4 milioni di unità vendute. Il gruppo automobilistico ha attribuito questo risultato principalmente alle pause di produzione imposte dai dazi nordamericani.
La flessione delle vendite riflette le difficoltà operative che il colosso dell'automotive sta affrontando sui mercati internazionali. Le misure protezionistiche hanno costretto l'azienda a riorganizzare i propri piani produttivi durante il secondo trimestre dell'anno.
Impatto della transizione europea
Anche l'Europa allargata ha contribuito negativamente ai risultati, seppur in misura ridotta rispetto al Nord America. La transizione di diversi modelli importanti ha influenzato temporaneamente le performance commerciali del gruppo nel periodo considerato.
Alcuni modelli chiave si trovano attualmente in fase di accelerazione dopo i recenti lanci sul mercato. Altri prodotti sono invece in attesa degli avvii di produzione programmati per la seconda metà del 2025, secondo quanto comunicato dall'azienda.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.