Striscia la Notizia cambia dopo 36 anni - passa in prima serata

upday.com 3 godzin temu
Il cast di Striscia la Notizia con la mascotte Gabibbo durante la presentazione della 36esima edizione (Immagine simbolica) (Photo by Francesco Prandoni/Getty Images) Getty Images

Dopo 36 anni, Striscia la Notizia si prepara a una trasformazione radicale del suo formato. Il programma satirico di Antonio Ricci abbandonerà la sua storica collocazione quotidiana nell'access prime time per diventare un appuntamento settimanale in prima serata.

La decisione arriva sotto il peso degli ascolti straordinari de La ruota della fortuna, che secondo Il Corriere della Sera ha spinto i vertici Mediaset verso «una scelta ancor più radicale». Come riporta Renato Franco sul quotidiano di via Solferino, «Striscia la notizia diventerà un appuntamento settimanale di prima serata».

La strategia di Pier Silvio Berlusconi

Il quiz condotto da Gerry Scotti è ormai diventato il programma più visto della televisione generalista, battendo costantemente Affari Tuoi con Stefano De Martino su Rai1. Questo successo inaspettato ha convinto Pier Silvio Berlusconi e i suoi manager a ripensare completamente la strategia per il tg satirico.

Secondo Il Fatto Quotidiano, inizialmente si era considerata anche l'ipotesi di un trasloco su Italia1, seguendo l'esempio di Paperissima Sprint Estate. Tuttavia, la nuova formula prevede servizi più corposi e una durata maggiore, concentrati in un unico appuntamento settimanale.

Il ritorno programmato per novembre

La campagna promozionale era già iniziata a fine settembre, come segnala Il Fatto Quotidiano, con la scritta «La 38esima edizione di Striscia sta tornando. Mandateci le vostre segnalazioni». Fanpage aveva già anticipato questi sviluppi a settembre, dimostrando la consapevolezza del settore riguardo ai cambiamenti in corso.

Il lancio del nuovo formato è previsto per metà novembre. La data precisa verrà comunicata a breve, tenendo conto della programmazione delle fiction Rai e di altri show che potrebbero influenzare gli ascolti in prima serata.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Corriere della Sera", "Il Fatto Quotidiano", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału