Ginevra Taddeucci ha conquistato la medaglia d'argento nella cinque chilometri di nuoto di fondo ai Campionati mondiali di Singapore. La nuotatrice fiorentina delle Fiamme Oro si è piazzata alle spalle dell'australiana Moesha Johnson, replicando il risultato ottenuto due giorni fa nella dieci chilometri.
"C'era forse spazio per vincere perché vedevo che lei aveva delle mancanze ma c'ho provato fino alla fine", ha commentato Taddeucci dopo la gara. "Appena vedevo uno spazio provavo ad infilarmi ma ogni volta che arrivavo alle sue spalle lei aumentava il ritmo".
Secondo argento consecutivo per Taddeucci
Per l'atleta allieva di Giovanni Pistelli si tratta del secondo argento in questi mondiali, sempre dietro alla stessa avversaria australiana. "Dopo Parigi ho fatto un upgrade, due argenti sono la luce per la vita di un atleta che prevede anche un lato oscuro", ha spiegato la nuotatrice.
Taddeucci ha sottolineato come questi risultati compensino "la fatica degli allenamenti e le tante rinunce". La fiorentina sarà ancora protagonista nei prossimi giorni con la gara dei tre chilometri ad eliminazione di domani e la staffetta mista quattro per 1.500 metri di domenica.
Stagione ricca di successi internazionali
L'atleta delle Fiamme Oro ha ammesso di aver avuto "un po' di ansia" alla vigilia della gara. "Sapevo che potevo giocarmela rispetto ad altre occasioni, nonostante abbia fatto meno allenamenti quest'anno", ha dichiarato.
In questa stagione Taddeucci ha partecipato a nove gare tra Coppa del mondo ed Europei a Stari Grad in Croazia. Nella rassegna continentale ha riconquistato il titolo nella cinque chilometri dopo Roma 2022 e ha ottenuto l'argento nella dieci chilometri e nella gara a squadre.
Un risultato storico per l'Italia
Nella storia del nuoto di fondo italiano al femminile, l'Italia aveva conquistato una sola medaglia d'argento nella cinque chilometri. Il precedente risaliva al 2010 con Giorgia Consiglio a Roberval, nell'ultima edizione del Mondiale dedicato esclusivamente al nuoto in acque libere.
Sulla distanza più corta, l'Italia vanta un palmares di tutto rispetto con tre ori consecutivi di Viola Valli tra il 2001 e il 2003. Completano il medagliere un bronzo della stessa Valli nel 2000 e un bronzo di Giulia Gabrielleschi a Budapest nel 2022.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.