Temporali al Nord nel weekend - da domenica torna il sole

upday.com 3 godzin temu
Un temporale con fulmini simboleggia il maltempo previsto per il weekend nelle città italiane (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Un fronte atlantico in avvicinamento porterà maltempo al Nord Italia nel weekend del 13-14 settembre, ma lascerà presto spazio a condizioni meteorologiche decisamente migliori. I primi effetti si sono già manifestati sui rilievi alpini centrali e occidentali, con piogge e temporali attesi nelle prossime ore.

Il Nordovest sarà il primo a essere colpito dall'instabilità, con fenomeni che interesseranno Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia e Trentino-Alto Adige. Come riporta TG24 Sky, la progressione seguirà un pattern geografico specifico dal Nordovest verso il Nordest. In serata sabato, il maltempo si estenderà a tutta l'area settentrionale, raggiungendo anche le zone di pianura.

Allerte ufficiali per le zone a rischio

Veneto e Friuli Venezia-Giulia potrebbero essere le regioni più colpite, con precipitazioni intense, grandinate improvvise e forti raffiche di vento. Secondo Fanpage, la Protezione Civile ha emesso allerte meteo ufficiali gialle per temporali in Veneto e per rischio idrogeologico in Umbria.

Al Centro, i fenomeni risulteranno meno evidenti ma potrebbero comunque interessare i settori settentrionali di Toscana e Marche con piogge sparse e qualche temporale isolato. Il Sud vivrà una situazione completamente diversa, con ampie schiarite e temperature anche estive che creeranno un contrasto significativo con il Nord.

Miglioramento da domenica con "seconda estate"

Da domenica 14 settembre il tempo migliorerà grazie a un anticiclone che si stabilizzerà sulle nostre latitudini per diversi giorni, almeno fino a martedì. Come riporta La Nazione, il servizio meteorologico LAMMA prevede condizioni da "seconda estate" con l'alta pressione africana a partire da giovedì-venerdì.

Lunedì si prospetta una giornata gradevole con ampie schiarite da Nord a Sud e temperature massime vicine o superiori ai 30 gradi su diversi settori. Secondo Fanpage, la Sicilia potrebbe registrare temperature fino a 34-35 gradi mentre il Nord Italia affronterà ancora i temporali del weekend.

Fonti utilizzate: "AGI", "TG24 Sky", "La Nazione", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału