Terremoto di magnitudo5.5 in Spagna: scossa avvertita in Marocco e Algeria

upday.com 1 tydzień temu

Un terremoto di magnitudo 5.5 ha colpito il Mar Mediterraneo alle 7:13 di questa mattina al largo di Cabo de Palos, in Spagna. La scossa è stata avvertita anche in Marocco e Algeria, causando preoccupazione tra la popolazione delle zone costiere.

I servizi di emergenza hanno ricevuto decine di chiamate da parte di privati nei momenti successivi al terremoto. Per alcuni minuti è stata diramata un'allerta tsunami per la costa spagnola della zona, che è stata poi disattivata.

Nessun danno segnalato finora

Finora non sono stati segnalati danni a persone o cose. Secondo l'Istituto Geografico Nazionale spagnolo (IGN), il sisma ha avuto epicentro a una profondità di due chilometri e ha raggiunto un'intensità massima di IV sulla scala EMS.

Questa intensità indica una scossa chiaramente avvertita dalla popolazione. È stato attivato il sistema di allerta sismica di Android, che invia notifiche push a numerosi cellulari di residenti nelle province spagnole di Almeria e Granada.

Raccomandazioni di sicurezza inviate

L'allerta inviata ai cellulari includeva una serie di raccomandazioni dettagliate su come comportarsi dopo un terremoto. Tra i consigli principali: indossare le scarpe prima di muoversi, anche all'interno dell'abitazione, e verificare la presenza di odore di gas.

In caso di odore di gas, è consigliabile chiudere l'acqua dell'edificio, o evacuare se non è possibile farlo in sicurezza. Il sistema avvertiva inoltre la necessità di evitare strutture danneggiate e verificare la presenza di crepe o segni di possibili crolli.

Misure precauzionali aggiuntive

Le raccomandazioni includevano anche di evitare di toccare linee elettriche abbattute o di utilizzare camini danneggiati. Il sistema esortava le persone a spegnere piccoli incendi se rilevati e a verificare eventuali danni a cavi, tubature ed elettrodomestici.

Si consigliava inoltre di raccogliere acqua, medicinali e beni di prima necessità in caso di interruzioni di corrente. Nelle zone costiere, le persone erano invitate a spostarsi in zone più elevate dopo il terremoto a causa del rischio di tsunami.

Possibili scosse di assestamento

L'allerta prevedeva anche possibili scosse di assestamento e includeva l'accesso a informazioni aggiuntive e alla configurazione del sistema di allerta.

(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału