Truffa superbonus: sequestrati crediti per oltre 3 milioni

upday.com 3 godzin temu
Un veicolo della Guardia di Finanza durante un'operazione investigativa. (Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images) Getty Images

La Guardia di Finanza di Soverato ha sequestrato crediti d'imposta per oltre tre milioni di euro nell'ambito di una presunta truffa legata al superbonus. Il provvedimento è stato disposto dal Gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura.

Gli indagati sono accusati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I crediti sarebbero stati ottenuti indebitamente attraverso un presunto abuso delle misure del superbonus.

Lavori mai iniziati o abbandonati

L'indagine riguarda lavori di riqualificazione di immobili situati in Calabria, Sicilia e Campania. Secondo quanto emerso dalle verifiche, i lavori affidati a un General Contractor di Roma non sarebbero mai iniziati o sarebbero stati abbandonati nelle fasi iniziali.

Questa situazione ha causato danni ai proprietari degli immobili e ha portato alla presunta asseverazione di crediti per lavori inesistenti. La società romana aveva acquisito crediti di imposta per interventi che di fatto non sono mai stati completati.

Denuncia dei proprietari

L'indagine della Guardia di Finanza è stata avviata dopo la denuncia dei proprietari di un complesso residenziale nel Soveratese. Questa segnalazione ha permesso agli investigatori di verificare ulteriori immobili coinvolti nella presunta frode.

Le verifiche hanno consentito di ricostruire il meccanismo attraverso cui la società romana aveva ottenuto i crediti d'imposta. Il sequestro preventivo mira a bloccare l'utilizzo improprio di questi crediti fiscali.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału