Valanga Nepal: sospese le ricerche di cinque alpinisti, neve compatta fino a sei metri

upday.com 4 godzin temu
Vista aerea del sito di valanga nella regione montuosa dell'Annapurna in Nepal (Immagine simbolica) (Photo by ANG TASHI SHERPA/AFP via Getty Images) Getty Images

Le autorità hanno ufficialmente sospeso le ricerche di Marco Di Marcello e di altri quattro alpinisti dispersi in Nepal dopo una valanga. I soccorritori descrivono le condizioni della neve come estremamente compatte e profonde, rendendo impossibile proseguire le operazioni di scavo.

Una valanga ha travolto il biologo italiano di 37 anni lunedì scorso insieme a Markus Kirchler (italiano), Jakob Schreiber (tedesco) e due membri nepalesi della spedizione, Mere Karki e Padam Tamang. Il gruppo era diretto verso la vetta del Dolma Khang, a 6.332 metri di altitudine, quando la valanga ha colpito.

Gianni Di Marcello, fratello di Marco, ha confermato la sospensione: «Abbiamo avuto la brutta notizia che le ricerche di Marco sono state sospese questa mattina dal coordinatore Munari, con il quale siamo in contatto telefonico.»

Condizioni proibitive

Manuel Munari, capo di Avia MEA e istruttore pilota che ha guidato la missione di soccorso insieme alla guida alpina Michele Cucchi, ha spiegato le ragioni della decisione: «Purtroppo, dobbiamo annunciare che la missione è stata sospesa a causa della forte presenza di neve supercompatta che rende impossibile scavare al momento.»

Secondo quanto riportato da Sky TG24, i soccorritori hanno descritto condizioni estremamente difficili: «Le ricerche sono ufficialmente sospese, abbiamo marcato tutti i punti ma il deposito della valanga ha reso la neve estremamente dura con altezza variabile dai due ai sei metri.» Grandi rocce portate dalla valanga sul ghiacciaio hanno ulteriormente complicato le operazioni.

Gianni Di Marcello ha aggiunto: «Secondo quanto abbiamo capito le condizioni meteo per il volo non sono ideali e la neve su cui lavorano i soccorritori è molto compatta e piena di detriti rocciosi su cui è difficile scavare.»

Tre italiani morti in Nepal

Nelle ultime settimane, diversi alpinisti italiani hanno perso la vita in Nepal. Paolo Cocco, che faceva parte della stessa spedizione di Di Marcello e Kirchler, è morto nell'incidente.

Altri due italiani, Alessandro Caputo e Stefano Farronato, hanno perso la vita in un incidente separato sul Panbari, quando un distacco di neve ha travolto la loro tenda mentre dormivano.

Agostino Da Polenza, storico leader di spedizioni, ha partecipato agli sforzi di ricerca. Munari ha dichiarato: «Monitoreremo le condizioni e valuteremo le opzioni in futuro.»

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału