Al Montjuic il Barcellona ha battuto l'Olympiacos 6-1 nella terza giornata di Champions League, ma la partita è stata caratterizzata da un episodio VAR controverso. Dopo la doppietta nel primo tempo di Fermin Lopez, sembrava tutto in discesa per i blaugrana.
L'Olympiacos nella ripresa ha messo sotto pressione la difesa di Hansi Flick con El Kaabi come riferimento offensivo. L'attaccante marocchino, eroe della finale di Conference League contro la Fiorentina, ha provato il colpo di testa su traversone ma è stato anticipato dal gomito di Eric Garcia in area.
L'episodio VAR decisivo
L'arbitro inizialmente ha fatto continuare l'azione e Podence ha messo la palla in mezzo dove El Kaabi ha segnato quello che sembrava il suo primo gol in carriera in Champions League. Il VAR però ha richiamato il direttore di gara per l'on field review.
Dopo aver rivisto le immagini, l'arbitro ha annullato il gol di El Kaabi e assegnato calcio di rigore in favore dei greci per il tocco di braccio di Eric Garcia. Sul dischetto si è presentato sempre l'attaccante marocchino: Szczesny ha intuito il lato giusto, ma secondo il Corriere dello Sport il pallone ha colpito il palo ed è entrato.
Polemiche e reazioni
L'allenatore dell'Olympiacos Mendilibar ha accusato duramente l'arbitraggio. Come riporta Fanpage, il tecnico ha dichiarato che stanno "derubando in pieno giorno" la sua squadra.
La situazione è peggiorata per i greci con l'espulsione di Hezze per doppio giallo. Secondo Fanpage, la seconda ammonizione è arrivata per una reazione teatrale di Casado a un contatto minimo.
Debutto e prospettive
La Gazzetta dello Sport segnala che il 17enne Dro Fernandez ha fatto il suo debutto da titolare in Champions League con il Barcellona. La vittoria permette ai blaugrana di riprendersi dopo la sconfitta contro il PSG nel turno precedente.
L'episodio VAR solleva nuovamente questioni sugli standard arbitrali nelle competizioni europee. Le decisioni tecniche continuano a influenzare pesantemente l'andamento delle partite più importanti.
Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere dello Sport", "Fanpage", "Gazzetta dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato creato con intelligenza artificiale (IA).