Verstappen domina al debutto GT - prima vittoria con Ferrari

upday.com 2 godzin temu
Max Verstappen guida la Ferrari 296 GT3 numero 31 durante la vittoriosa 4 Ore del Nürburgring (Immagine simbolica) (Photo by Christian Kaspar-Bartke/Getty Images) Getty Images

Max Verstappen ha conquistato la sua prima vittoria nel mondo GT trionfando nella 4 Ore del Nurburgring. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 ha dominato al volante di una Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey Racing, partendo dalla terza posizione in griglia e gareggiando insieme al compagno Chris Lulham.

La vittoria assume contorni ancora più impressionanti considerando che si trattava del debutto assoluto dell'olandese nelle corse GT. Verstappen ha battuto specialisti delle endurance sul mitico tracciato del Nordschleife, rifilando al primo inseguitore una distanza considerevole.

Come riporta il Corriere della Sera, Verstappen aveva preparato segretamente questa gara durante l'estate, girando sulla pista tedesca sotto il falso nome di Franz Hermann per fare pratica senza attirare l'attenzione mediatica.

La progressione in gara

La Gazzetta dello Sport ha riportato la progressione dettagliata della gara: dopo soli quattro giri Verstappen aveva già accumulato 10 secondi di vantaggio, estendendo il margine a 62 secondi dopo 14 giri. Una dimostrazione di superiorità tecnica che ha caratterizzato l'intera durata della competizione.

Il pilota Red Bull ha ottenuto la licenza per gareggiare nelle GT solo due settimane prima dell'evento, durante la pausa tra i Gran Premi di Monza e Baku. La sua preparazione si è basata principalmente sull'esperienza accumulata al simulatore, dove ha passato notti intere a studiare il tracciato tedesco nelle gare virtuali.

Prospettive future e dichiarazioni

Verstappen non ha nascosto le sue ambizioni endurance: «Sono entusiasta delle corse, anche al di fuori della Formula 1. Il mio sogno è partecipare un giorno alla 24 Ore del Nürburgring sul Nordschleife». Secondo La Gazzetta dello Sport, Helmut Marko ha confermato il pieno supporto della Red Bull per una partecipazione alla 24 Ore nel 2026.

La scelta della Ferrari 296 GT3 non è casuale: si tratta di una delle vetture più competitive della categoria. Per la casa di Maranello rappresenta uno spot immenso, alimentando speculazioni su possibili sviluppi futuri anche in Formula 1.

Come riporta il Corriere della Sera, Verstappen ha però chiarito la sua posizione riguardo a eventuali cambi di team in F1: «In Ferrari non ci andrei per la passione del marchio, ma per avere una vettura competitiva». Una dichiarazione che sottolinea il suo approccio puramente prestazionale alle scelte di carriera.

Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere della Sera", "La Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału