Le autorità statunitensi hanno condotto un'operazione anti-immigrazione in uno stabilimento di batterie per veicoli elettrici gestito da Hyundai Motor e LG Energy Solution in Georgia. Secondo Il Fatto Quotidiano, l'irruzione ha portato all'arresto di 450 lavoratori, di cui oltre 300 cittadini sudcoreani. L'operazione faceva parte di un'indagine su individui privi di documenti di soggiorno regolare.
La Corea del Sud ha reagito con fermezza all'operazione americana. Come riporta La Stampa, il governo di Seul ha espresso «preoccupazione e rammarico» per l'irruzione, sottolineando che «i diritti delle persone non devono essere ingiustamente violati». Il ministero degli Esteri sudcoreano ha formalizzato la protesta attraverso l'ambasciata americana a Seul.
Risposta diplomatica di Seul
Il portavoce del ministero degli Esteri Lee Jae-woong ha tenuto un briefing ufficiale sui fatti. «Le attività economiche delle nostre aziende che investono negli Stati Uniti e i diritti e gli interessi dei nostri cittadini devono essere salvaguardati», ha dichiarato Lee secondo quanto riportato dall'agenzia Yonhap. La Corea del Sud ha dispiegato funzionari della sua ambasciata e del consolato di Washington e Atlanta per seguire la situazione.
Come riportano tanto La Gazzetta quanto Isole24ore, il governo sudcoreano ha istituito una task force diplomatica dedicata per gestire le questioni emergenti. L'operazione ha colpito un settore strategico per gli investimenti sudcoreani negli Stati Uniti, rappresentando un test per le relazioni bilaterali tra i due paesi alleati.
Impatto industriale dell'operazione
L'impianto colpito produce batterie per veicoli elettrici, settore chiave per la partnership industriale tra Corea del Sud e Stati Uniti. L'operazione evidenzia le tensioni tra le politiche migratorie americane e gli interessi economici dei partner internazionali. La risposta diplomatica di Seul riflette la preoccupazione per la protezione dei propri cittadini all'estero e per la salvaguardia degli investimenti industriali.
Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "La Stampa", "La Gazzetta", "Isole24ore"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.