Domenica di traffico intenso sull'autostrada A22 del Brennero, con code chilometriche che stanno mettendo a dura prova la pazienza dei viaggiatori. Il tratto trentino-altoatesino dell'importante arteria che collega l'Italia con il centro-nord Europa registra "bollino nero" per la circolazione.
Le code più significative si concentrano tra Bolzano Nord e Affi in direzione sud, mentre verso nord i rallentamenti interessano il tratto tra Affi ed Egna. Migliaia di vacanzieri stranieri, principalmente tedeschi, stanno raggiungendo le località di mare della Laguna Veneta e della Riviera Romagnola.
Vacanzieri italiani verso le Dolomiti
Non solo turisti stranieri: numerosi vacanzieri italiani si stanno dirigendo verso le vallate dolomitiche del Trentino Alto Adige per trascorrere le vacanze estive. Il flusso bidirezionale sta creando una situazione di particolare criticità sulla principale via di comunicazione alpina.
Anche la strada statale 49 della Val Pusteria presenta traffico intenso e code in direzione Bressanone, specificamente nel tratto tra Vandoies e Sciaves. La situazione viabilistica risulta compromessa su più fronti nella regione alpina.
Strada del Cadore ancora interrotta
In Cadore persiste l'interruzione della strada statale 51 di Alemagna tra San Vito e Cortina d'Ampezzo a causa di una frana. La celebre località dolomitica rimane comunque raggiungibile attraverso percorsi alternativi.
Cortina d'Ampezzo è accessibile dall'Agordino attraverso il passo Giau e il Falzarego, dall'Alto Adige tramite il passo Cimabanche, e da Auronzo utilizzando il passo Tre Croci. Questi itinerari alternativi garantiscono il collegamento con la "Regina delle Dolomiti" nonostante l'interruzione della via principale.
(AGI)Bz1/Sim www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.