La vittoria del Milan contro l'Udinese per 3-0 ha confermato la trasformazione tattica operata da Massimiliano Allegri. I rossoneri hanno dominato su un campo tradizionalmente ostico contro una squadra che era imbattuta e nel suo momento migliore della stagione. Come riporta Fanpage, l'Udinese aveva persino battuto l'Inter a San Siro, rendendo il successo milanista ancora più significativo.
La prestazione ha mostrato un Milan completamente diverso rispetto alle versioni precedenti. Secondo calciomercato, la squadra ora rischia molto poco difensivamente e si fa apprezzare in fase offensiva con una superiorità tattica evidente. Lele Adani aveva predetto questo successo di Allegri già a metà luglio, mostrando una visione anticipatrice delle potenzialità dell'allenatore livornese.
La rivoluzione tattica di Allegri
L'evoluzione del gioco milanista si basa su una superiorità numerica e schemi fluidi in attacco. Come segnala Fanpage, la disposizione tattica di Allegri ha creato costanti vantaggi numerici che hanno messo in difficoltà la difesa friulana. La trasformazione è stata totale rispetto al passato, con una squadra ora equilibrata in ogni reparto.
I problemi dell'Udinese sono emersi soprattutto sulla fascia destra, dove Ehizibue non è riuscito a contenere Estupiñan. Secondo la Gazzetta dello Sport, questa debolezza difensiva è stata sfruttata sistematicamente dal Milan per creare le occasioni più pericolose. Christian Pulisic continua a essere sottovalutato nelle analisi, ma resta uno dei protagonisti principali di questa rinascita.
Le prossime sfide decisive
Le vere verifiche per il nuovo Milan arriveranno con Napoli e Juventus. Questi scontri diranno se la trasformazione di Allegri è completa e se i rossoneri possono davvero ambire ai vertici. Dopo sole quattro giornate di campionato, il campione di analisi è ancora ridotto, ma i segnali sono incoraggianti.
Il peso specifico della vittoria di Udine va oltre il semplice risultato. Ha dimostrato che il Milan può competere anche in trasferta contro squadre organizzate e motivate, caratteristica che era mancata nelle stagioni precedenti.
Fonti utilizzate: "calciomercato", "Fanpage", "Gazzetta dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.