I sindacati Fistel Cisl Sicilia e Ugl Telecomunicazioni Sicilia lanciano "un ultimo responsabile appello" a tutte le parti coinvolte nella vertenza Almaviva Contact. La scadenza della procedura di licenziamento collettivo è fissata per il 31 luglio 2025.
"Siamo di fronte a un momento catastrofico e drammatico per 387 lavoratrici e lavoratori siciliani", dichiarano i rappresentanti sindacali. Dal primo agosto questi dipendenti rischiano di perdere ogni speranza di ricollocazione.
Futuro compromesso per 387 famiglie
I sindacati denunciano che i lavoratori vedranno "compromesso in modo irreversibile il proprio futuro lavorativo e familiare". L'appello si rivolge direttamente a tutti gli attori coinvolti nella vertenza.
"Oggi, nel tentativo di superare ogni divisione, sentiamo il dovere morale e civile di rivolgerci direttamente a tutti", affermano i sindacati. Invocano "senso di responsabilità e rispetto per la dignità delle persone coinvolte".
Richiesta di riapertura del Tavolo
I sindacati chiedono "l'urgente riapertura" del Tavolo ministeriale. L'obiettivo è che "ognuno riveda le proprie posizioni per addivenire a una soluzione condivisa".
La soluzione dovrebbe "mettere in sicurezza il futuro di tutti i lavoratori". I rappresentanti sindacali si dicono consapevoli che "si tratterebbe di un ulteriore tentativo da parte di tutti".
Appello finale per le famiglie
"Riteniamo che salvaguardare il futuro di 387 famiglie siciliane sia un gesto doveroso", sottolineano i sindacati. Questo gesto sarebbe "coerente con la storia delle relazioni industriali che hanno contraddistinto il dialogo tra le parti".
"Chiediamo un ultimo gesto di apertura", concludono i rappresentanti di Fistel Cisl Sicilia e Ugl Telecomunicazioni Sicilia.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.