La Juventus ha inaugurato la stagione con una vittoria convincente 2-0 sul Parma all'Allianz Stadium nell'esordio di Igor Tudor sulla panchina bianconera. Una prestazione positiva che è stata però macchiata dall'espulsione di Andrea Cambiaso per un gesto violento.
La gara si è sbloccata al 59° minuto con il gol di Jonathan David, assistito da Kenan Yildiz. Come riporta La Stampa, l'attaccante canadese ha confermato il suo ottimo momento segnando nella quarta delle ultime quattro stagioni di esordio tra Ligue 1 e Serie A. Nel finale è arrivato il raddoppio di Dusan Vlahovic, entrato proprio al posto di David, che secondo La Gazzetta dello Sport ha trasformato i fischi della tifoseria in applausi con la sua rete.
L'espulsione di Cambiaso
L'episodio che ha rovinato la serata juventina è arrivato nel secondo tempo quando Cambiaso ha perso completamente la testa. Durante un contrasto a metà campo, l'esterno bianconero ha colpito Lovik del Parma con una gomitata in pieno volto. L'arbitro Marcenaro non ha potuto fare altro che estrarre il cartellino rosso diretto per il gesto violento.
La condotta di Cambiaso rischia di costare cara in termini disciplinari. Il giudice sportivo deciderà nei prossimi giorni la durata della squalifica, che potrebbe andare oltre la singola giornata di stop. Certa l'assenza per la trasferta di domenica contro il Genoa, mentre resta in forte dubbio la sua presenza nel big match contro l'Inter dopo la sosta.
Le scuse sui social
Al termine della partita Cambiaso ha pubblicato un messaggio di scuse sul suo profilo Instagram ufficiale. «Non sono una persona violenta; nella mia vita non ho mai alzato le mani o fatto qualcosa di simile», ha scritto il classe 2000 secondo quanto riporta Tuttosport. Il giocatore ha aggiunto di vergognarsi per il «brutto gesto che non mi appartiene» e di voler imparare dall'errore «per diventare una persona migliore».
Anche Tudor ha commentato l'accaduto al termine del match bacchettando il suo giocatore. «Non gli ho ancora parlato. Ha commesso una leggerezza e verrà multato», ha dichiarato l'allenatore croato. Il tecnico ha però voluto sottolineare le qualità di Cambiaso definendolo un giocatore «raro» che sta crescendo mentalmente e vuole sfruttare tutte le sue potenzialità.
La prestazione della squadra
Kenan Yildiz si è dimostrato protagonista assoluto della serata fornendo assist per entrambi i gol della Juventus. Come sottolinea il Corriere dello Sport, il giovane turco ha mostrato il suo ruolo emergente di trequartista creativo nel sistema tattico di Tudor. La celebrazione di Vlahovic con il gesto alla testa, secondo La Gazzetta dello Sport, ha simboleggiato la forza mentale dell'attaccante serbo.
Tudor sta valutando l'opzione tattica di schierare insieme David e Vlahovic nelle prossime partite. Come riporta La Gazzetta dello Sport, il tecnico croato apprezza la complementarietà dei due centravanti e potrebbe sperimentare il tandem offensivo già dalla prossima giornata.
Fonti utilizzate: "AGI", "Tuttosport", "La Gazzetta dello Sport", "La Stampa", "Corriere dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.