Carne in laboratorio: svolta ETH Zurigo con texture vera

upday.com 20 godzin temu
Una scienziata mostra campioni di carne coltivata in laboratorio, illustrando i progressi nella produzione di tessuti muscolari artificiali simili a quelli naturali. (Photo by BEN STANSALL/AFP via Getty Images) Getty Images

I ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurigo) hanno raggiunto una svolta nella produzione di carne coltivata in laboratorio. Il team è riuscito a creare tessuto muscolare tridimensionale da cellule bovine con una consistenza e un sapore sorprendentemente simili alla carne vera.

La sfida principale era produrre fibre muscolari spesse partendo da mioblasti bovini. In precedenza, gli scienziati riuscivano a generare solo fibre sottili, inadeguate per replicare la texture della carne naturale.

Tessuto muscolare tridimensionale innovativo

Il nuovo tessuto muscolare sviluppato dai ricercatori svizzeri presenta caratteristiche molecolari e funzionali molto simili al tessuto bovino naturale. Contiene gli stessi geni e proteine attivi del muscolo bovino e si contrae in modo analogo alla sua controparte naturale.

Questi progressi permettono di ottenere una carne coltivata molto più realistica rispetto ai precedenti tentativi. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Advanced Science.

Sfide per la commercializzazione

Nonostante i successi ottenuti, rimangono diversi ostacoli prima di raggiungere la maturità commerciale. "Il terreno di coltura cellulare richiede un'ulteriore ottimizzazione per renderlo più accessibile e sicuro per il consumo", afferma Christine Trautmann, una delle due autrici principali dello studio.

I ricercatori devono inoltre esplorare metodi per produrre queste fibre muscolari in quantità maggiori. La scalabilità della produzione rappresenta infatti un elemento cruciale per il futuro commerciale della tecnologia.

Prospettive future e start-up

Con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente questa tecnologia e immetterla sul mercato, i ricercatori dell'ETH stanno valutando l'idea di lanciare una start-up. L'ambizione è contribuire alla produzione di hamburger da laboratorio convenienti e sicuri.

La ricerca rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui la carne coltivata potrebbe diventare un'alternativa sostenibile alla produzione tradizionale di carne bovina.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału