Oltre duecento Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno eseguendo un'operazione contro il clan mafioso "Santapaola-Ercolano". L'azione coinvolge 38 persone accusate di appartenere al sodalizio storicamente radicato nel territorio catanese.
L'operazione si estende su nove province italiane, dal Capoluogo etneo fino a Napoli, Pavia e Palermo. I Carabinieri sono supportati dai Reparti specializzati dell'Arma, tra cui lo Squadrone Eliportato "Cacciatori di Sicilia" e il 12° Nucleo Elicotteri.
Accuse multiple per il clan
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania ha emesso l'ordinanza su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia locale. Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso e traffico illecito di sostanze stupefacenti.
Le accuse comprendono anche detenzione e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione. Tutti i reati sono aggravati dal metodo mafioso secondo l'imputazione.
Operazione su scala nazionale
L'azione si svolge contemporaneamente nelle province di Catania, Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo. La vasta estensione territoriale testimonia la ramificazione del gruppo criminale.
Ulteriori dettagli sull'operazione e sui soggetti destinatari delle misure cautelari saranno resi noti durante una conferenza stampa. L'incontro con i giornalisti si terrà alle ore undici presso il Palazzo di Giustizia della Procura della Repubblica di Catania.
(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.