Charlize Theron compie 50 anni: icona anti-stereotipi

upday.com 3 godzin temu
Charlize Theron bei einer Veranstaltung ihrer Africa Outreach Project Organisation, die ihre Verbindung zu ihren südafrikanischen Wurzeln zeigt. (Photo by Monica Schipper/Getty Images) Getty Images

Charlize Theron raggiunge il traguardo dei 50 anni affermandosi come una delle più grandi attrici di Hollywood e una voce critica contro gli stereotipi che ancora persistono nel mondo del cinema. L'attrice sudafricana ha sfidato le regole dall'interno, dirigendo produzioni ad alto budget e interpretando donne complesse in film d'azione.

Lungi dall'adagiarsi nei ruoli che Hollywood assegna tipicamente alle attrici nel corso del tempo, Theron ha abbracciato storie che parlano di disagio e vulnerabilità. La sua carriera rappresenta una continua battaglia contro i pregiudizi dell'industria cinematografica.

Infanzia segnata dalla violenza

Nata a Benoni, in Sudafrica, nel 1975, Theron è cresciuta in una fattoria fuori Johannesburg con la madre Gerda e il padre Charles, violento e alcolizzato. Nel 1991, quando aveva 15 anni, sua madre sparò e uccise il padre per legittima difesa dopo che lui era tornato a casa ubriaco e aveva minacciato di ucciderle entrambe.

I tribunali sudafricani non processarono Gerda, sostenendo che avesse agito per proteggere se stessa e sua figlia. L'episodio ha segnato profondamente la sua vita e, nel tempo, Theron ha parlato pubblicamente dell'accaduto con l'intento di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza domestica.

L'arrivo a Hollywood

Dopo aver lavorato come modella, arrivò nel 1994 a Los Angeles con 300 dollari in tasca e l'intenzione di diventare una ballerina professionista. Un anno dopo, ottenne un piccolo ruolo in "Grano rosso sangue III" e, poco dopo, il suo primo ruolo importante in "Due giorni senza respiro", dove si fece notare principalmente per la sua bellezza.

Tuttavia, fu solo nel 1997 che ottenne il successo con "L'avvocato del diavolo", in cui condivise lo schermo con Keanu Reeves e Al Pacino. Questo film segnò l'inizio della sua ascesa verso il successo internazionale.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału