Il ministro della Difesa Guido Crosetto (FdI) ha incontrato ieri al Cairo i vertici della Mfo (Multinational force and observers), la missione internazionale nata dagli Accordi di Camp David del 1978. L'incontro si è svolto con il direttore generale Elizabeth Dibble e il comandante delle forze, il generale australiano Michael Garraway.
La Mfo rappresenta un pilastro fondamentale per il mantenimento della pace tra Israele ed Egitto. La missione garantisce il rispetto del trattato di pace siglato tra i due Paesi oltre quarant'anni fa.
Dialogo militare essenziale per la pace
Tra i compiti più rilevanti della Mfo figura la facilitazione del dialogo militare tra le parti. Questo elemento risulta essenziale per rafforzare la fiducia reciproca e promuovere la trasparenza nelle relazioni bilaterali.
Il ruolo della missione si estende ben oltre l'ambito puramente operativo. In un contesto internazionale caratterizzato da crescenti tensioni, la Mfo include anche dimensioni politiche e diplomatiche cruciali per la stabilità regionale.
Quattordici nazioni unite per la sicurezza
Come sottolineato dalla direttrice Dibble, tutti i Paesi membri devono continuare a sostenere con convinzione l'impegno della missione. La Mfo è composta da contingenti provenienti da 14 diverse nazioni, mentre nove Paesi contribuiscono con fondi economici.
L'Italia conferma il proprio contributo alla missione, consapevole del ruolo strategico che ricopre. Il nostro Paese partecipa al controllo dello Stretto di Tiran, uno dei pochi punti di accesso di Israele al Mar Rosso.
Impegno costituzionale per la pace
Questo impegno testimonia la volontà dell'Italia di contribuire alla sicurezza collettiva e alla pace internazionale. La partecipazione italiana avviene in coerenza con i principi della Costituzione e del diritto internazionale.
La missione Mfo continua a preservare un equilibrio delicato nell'intera regione mediorientale. Il sostegno internazionale rimane fondamentale per garantire una pace solida e duratura tra Israele ed Egitto.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.