Droni russi su Europa, Zelensky: "Italia prossima"

upday.com 3 godzin temu
Le bandiere italiana e NATO simboleggiano la cooperazione nell'affrontare le minacce ibride (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un avvertimento diretto all'Italia dopo aver intercettato uno sciame di 92 droni russi diretti verso la Polonia. «L'Italia potrebbe essere la prossima», ha dichiarato, evidenziando come la guerra ibrida di Mosca si stia espandendo oltre i confini del fianco nord-orientale europeo.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha respinto i timori in una risposta ferma. «Non credo che l'Italia sia un obiettivo militare», ha affermato Tajani, assicurando che la difesa aerea italiana «è in grado di verificare cosa accade e di abbattere droni con intenzioni minacciose».

Escalation droni sui cieli europei

Droni non identificati hanno sorvolato l'aeroporto di Copenaghen martedì, seguito da nuovi avvistamenti sulla più grande base militare danese. Le autorità danesi hanno definito gli episodi un «attacco ibrido», pur non avendo ancora identificato i responsabili. Il ministro della Difesa Troels Lund Poulsen ha attribuito le azioni a un «attore professionista».

Il commissario Ue Valdis Dombrovskis ha accusato Mosca di provocazioni calcolate. «Non sono certo errori, bensì provocazioni» orchestrate dal Cremlino per testare fino a dove possa spingersi, ha dichiarato. Anche Norvegia e Paesi Bassi hanno registrato avvistamenti sospetti nei pressi di basi militari e aeroporti.

Il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov ha ribaltato le accuse dalle Nazioni Unite. «Mosca non ha mai avuto né ha intenzione di attaccare Paesi della Nato o dell'Ue», ha affermato, aggiungendo che «qualsiasi aggressione contro il mio Paese incontrerà una risposta decisa».

Strategia Putin e risposta occidentale

Come segnala Fanpage, 19 dei 92 droni intercettati hanno effettivamente raggiunto il territorio polacco, evidenziando la portata dell'incursione. Putin starebbe testando le capacità difensive attraverso Svezia, Romania, Polonia e Stati baltici, secondo l'analisi del presidente ucraino che ha accusato Mosca di voler ridurre gli aiuti all'Ucraina influenzando l'opinione pubblica europea.

La NATO si è riunita a Riga con il comitato militare guidato dall'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. L'Alleanza ha promesso che «la risposta continuerà a rafforzarsi», pur non cercando lo scontro diretto. Il vertice ha sottolineato la necessità di una risposta «vigorosa» alle provocazioni russe.

Misure difensive in sviluppo

Bruxelles sta spingendo per un «muro di droni», una barriera tecnologica concepita per respingere incursioni e provocazioni. Polonia e Germania valutano di autorizzare l'abbattimento di velivoli sospetti, con Varsavia che ha già annunciato la disponibilità ad abbattere droni che violano lo spazio aereo nazionale.

Zelensky ha avvertito che alcuni Paesi potrebbero trattenere sistemi di difesa aerea come i Patriot per proteggere il territorio nazionale. Il presidente ucraino ha sottolineato che la vera risposta è nella conoscenza: l'esperienza delle squadre mobili, degli operatori di droni e delle forze aeree.

Fonti utilizzate: "AGI", "Giornale di Sicilia", "Fanpage"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału