Fognini annuncia ritiro: addio al tennis a Wimbledon

upday.com 7 godzin temu

Fabio Fognini ha annunciato il ritiro dal tennis professionistico direttamente da Wimbledon, dove ha disputato il suo ultimo torneo. Il tennista ligure di 38 anni ha scelto l'All England Lawn Tennis Club per salutare una carriera agonistica di altissimo livello.

"È un qualcosa che avevo già in testa e con la mia famiglia ne abbiamo parlato", ha spiegato il giocatore di Arma di Taggia. La decisione è stata presa nonostante le prestazioni convincenti mostrate proprio sui campi in erba londinesi.

La famiglia al centro della decisione

La moglie Flavia Pennetta, ex campionessa di tennis, aveva già espresso il desiderio di vedere il marito appendere la racchetta al chiodo. "La prima settimana a Wimbledon è stata impegnativa e non ho avuto molto tempo per riflettere, ma credo che questo sia il miglior modo per dire addio", ha dichiarato Fognini.

Il tennista ha sottolineato come l'amore per lo sport e la motivazione fossero ancora alti. "Il tennis mi ha accompagnato per tutta la vita. Ho tanti bei ricordi che conservo nel cuore, qualcosa di speciale. Questo giorno, però, sapevo che sarebbe arrivato".

Record unico nel tennis italiano

Fognini è arrivato fino al numero nove del ranking ATP in singolare il 15 luglio 2019 e al settimo posto in doppio il 20 luglio 2015. Rappresenta l'unico tennista italiano capace di entrare in top ten di entrambe le specialità dall'introduzione della classifica computerizzata nel 1973.

Il ligure è stato presente nella top 100 per 822 settimane, di cui 708 consecutive, spalmate su 17 stagioni. In top ten ha trascorso nove settimane, otto delle quali consecutive, ed è stato il miglior giocatore italiano in singolare per 292 settimane complessive.

Il sogno di Montecarlo rimandato

Il miglior piazzamento di Fognini nei tornei dello Slam sono i quarti di finale al Roland Garros 2011, quando fu costretto al forfait contro Novak Djokovic. Attualmente il tennista occupa la 138esima posizione del ranking mondiale.

"Il mio sogno sarebbe stato quello di chiudere il prossimo anno a Montecarlo con famiglia e amici", ha rivelato l'azzurro. "Ma così è la vita e sono comunque felice di poter dire addio qui alla mia carriera da professionista, non giocherò altri tornei, lascio quest'oggi".

(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału