Hamas sembra pronto ad accettare la nuova proposta di cessate il fuoco a Gaza. Secondo un canale del movimento palestinese, l'accettazione della bozza di accordo per la tregua e la liberazione degli ostaggi sarebbe stata già recapitata al Qatar.
Donald Trump ha annunciato che entro 24 ore arriverà la risposta ufficiale di Hamas. Nel frattempo, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha convocato una riunione del gabinetto per valutare la situazione.
Putin e Trump, colloquio senza progressi
Il presidente americano Donald Trump ha avuto una telefonata di un'ora con Vladimir Putin, ma non sono stati registrati progressi sulla guerra in Ucraina. "Sono deluso", ha dichiarato Trump dopo il colloquio con il leader russo.
Durante la notte si sono verificati nuovi attacchi russi su Kiev. Mosca ha riferito di aver abbattuto 48 droni ucraini. Oggi Trump sentirà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Washington blocca le armi a Kiev
Gli Stati Uniti hanno bloccato la fornitura di armi all'Ucraina. Lo stop riguarda anche le spedizioni che si trovavano già in Polonia, compresi i sistemi avanzati di difesa aerea e missili di precisione.
Il Cremlino ha commentato: "Così la pace è più vicina". Secondo il quotidiano tedesco Bild, la Germania vuole comprare i sistemi Patriot americani per darli a Kiev. I raid russi hanno colpito Odessa e Poltava, causando almeno quattro morti.
Mosca riconosce l'emirato talebano
La Russia ha riconosciuto ufficialmente l'emirato dei talebani in Afghanistan. Nel frattempo, Donald Trump ha esultato per il via libera alla sua legge di bilancio, definendola una "vittoria fenomenale".
Il presidente l'ha firmata per celebrare l'Independence Day. La "Big and Beautiful Bill" aumenta le spese militari e i finanziamenti per la deportazione dei migranti. Joe Biden ha criticato la misura sostenendo che "agevola i miliardari".
Tagli all'assistenza sociale
La legge prevede sgravi fiscali di 4.500 miliardi di dollari in dieci anni, ma aumenterà il debito pubblico. Sono previsti tagli all'assistenza sanitaria e alimentare: diciassette milioni di americani perderanno i benefici sociali.
Wall Street oggi è rimasta chiusa per celebrare il 4 luglio. Trump ha anche aumentato le tasse di ingresso ai parchi nazionali per gli stranieri. Un influencer è finito nei guai per aver invocato gli alligatori contro gli ispanici.
Dazi, von der Leyen punta all'accordo
Ursula von der Leyen punta a un accordo di principio sui dazi entro il 9 luglio, ma la Commissione europea si prepara anche a un eventuale no. "Difenderemo i nostri interessi. In altre parole, tutti gli strumenti sono sul tavolo", ha dichiarato la presidente.
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha sottolineato che "il costo maggiore è l'incertezza". Il leader tedesco Friedrich Merz ha chiesto un accordo rapido. Domani iniziano i saldi estivi: ogni famiglia italiana spenderà in media 203 euro.
Caldo record, bollino rosso in 20 città
L'Italia boccheggia per l'afa, ma nel weekend sono previsti temporali. Oggi bollino rosso in venti città italiane. Le città in emergenza per il caldo mettono sotto pressione ospedali e infrastrutture.
L'Inps ha stabilito che si può andare in cassa integrazione con temperature oltre i 35 gradi, anche solo percepiti. In Spagna si contano oltre cento morti da sabato. L'isola di Creta è assediata dagli incendi, cinquemila persone in fuga.
Palio di Siena e Premio Strega
Al Palio di Siena ha vinto la Contrada dell'Oca. Il fantino Tittia ha dominato i tre giri di piazza del Campo. Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega con "L'Anniversario", romanzo su una famiglia con un padre violento.
Il libro dello scrittore romano ha battuto Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare". Terza classificata Nadia Terranova con "Quello che so di te". A Wimbledon continua la carica degli azzurri: oggi tocca a Luciano Darderi contro Jordan Thompson e a Mattia Bellucci che sfida Cameron Norrie.
(AGI) Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.