Grande Fratello, arriva la prima polemica: un concorrente ha 60mila follower

upday.com 14 godzin temu
Studio televisivo rappresenta la produzione del reality Grande Fratello (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il Grande Fratello 2025 di Simona Ventura parte il 29 settembre su Canale 5 con la promessa di tornare alle origini con «persone comuni». La conduttrice ha presentato nel primo promo ufficiale Matteo, descritto come «un gigante buono» che ha conquistato rispetto «fuori e nel ring». Ventura ha rivelato che oltre ad allenare il corpo, Matteo «allena anche la mente» e conosce a memoria La Divina Commedia.

Tuttavia, la scelta è già al centro delle polemiche sui social. Secondo il Corriere della Sera, Matteo non sarebbe il debuttante assoluto promesso dal format. Il concorrente è stato identificato come Matteo Azzali, 47 anni di Parma, pugile professionista ed ex rugbista con un passato in serie A2.

Le controversie sui social media

La Gazzetta dello Sport ha segnalato che Azzali ha avuto un profilo Instagram con oltre 220mila follower, successivamente chiuso a causa di un hackeraggio. Attualmente mantiene circa 7mila follower su Instagram e 60mila su TikTok. Tra i suoi contatti figura Giacobbe Fragomeni, vincitore dell'Isola dei Famosi 11.

I critici online accusano il programma di non mantenere le promesse sul casting di «persone comuni». Come riporta la Gazzetta, alcuni fan confrontano la situazione con precedenti scelte controverse come Giuseppe Garibaldi. I difensori del casting sostengono che nella «vita 1.0» Azzali non sia poi così noto al grande pubblico.

Il ritorno alle origini del reality

Il Grande Fratello 2025 rappresenta un ritorno temporaneo al format originale con concorrenti non famosi, che accompagnerà il pubblico fino a gennaio 2026. Successivamente tornerà Alfonso Signorini con la versione VIP o una formula mista. La carriera di Azzali include un ritiro da imbattuto dal pugilato dopo un grave incidente, seguito dall'apertura di un'associazione sportiva e un negozio di integratori.

Fonti utilizzate: "Corriere della Sera", "La Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału