L'infortunio di Marcus Thuram si è rivelato più serio del previsto dopo gli esami medici di mercoledì. Come riporta La Gazzetta dello Sport, il risentimento al bicipite femorale della gamba sinistra terrà il francese fuori dal campo per tre o quattro settimane, confermando i timori della società nerazzurra.
Il problema muscolare è emerso durante la vittoria per 3-0 dell'Inter contro lo Slavia Praga in Champions League. Secondo il Corriere dello Sport, Thuram si è infortunato nel momento esatto in cui ha effettuato un tacco per liberare Bastoni nell'azione che ha portato al gol del 3-0 di Lautaro Martinez, costringendolo a uscire immediatamente dal campo.
Gli esami diagnostici sono stati condotti presso l'Istituto Humanitas di Rozzano, come conferma Tuttosport. Inizialmente l'attaccante 28enne aveva minimizzato l'accaduto nel dopo-partita, sperando si trattasse solo di crampi secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport.
Le conseguenze immediate
La società nerazzurra dovrà rinunciare al suo bomber di punta per diverse partite cruciali. Thuram salterà sicuramente la sfida di Serie A contro la Cremonese del 4 ottobre a San Siro, oltre agli impegni con la nazionale francese durante la sosta per le qualificazioni mondiali.
Le prospettive suggeriscono che il francese potrebbe rimanere fuori anche per il match dell'Olimpico contro la Roma del 18 ottobre e la trasferta di Champions League contro l'Union Saint-Gilloise del 21 ottobre. Come indica il Corriere dello Sport, si profila una competizione tra Ange-Yoan Bonny e Pio Esposito per il ruolo di sostituto nell'immediato.
La strategia di recupero
Il club ha annunciato che la situazione del giocatore sarà rivalutata la prossima settimana per monitorare i progressi della guarigione. L'obiettivo strategico secondo La Gazzetta dello Sport rimane il recupero per lo scontro diretto contro il Napoli del 25 ottobre.
Questa scelta permetterebbe di evitare qualsiasi rischio di ricadute e garantire un rientro in sicurezza per una delle partite più importanti della stagione. Thuram rimarrà ad Appiano Gentile con lo staff medico per accelerare il processo di guarigione attraverso terapie specifiche.
Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport", "Tuttosport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.