Italia, missione impossibile: serve un 9-0 contro la Norvegia

upday.com 2 dni temu
Rappresentazione simbolica di una sfida calcistica internazionale (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

La Nazionale italiana affronta oggi la Norvegia a San Siro nell'ultima partita del girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Il calcio d'inizio è previsto per le 20:45. Per la qualificazione diretta, gli Azzurri dovrebbero vincere con 9 gol di scarto - uno scenario che il ct Rino Gattuso definisce "impensabile".

L'Italia arriva all'appuntamento con cinque vittorie consecutive, ma la Norvegia è prima in classifica con 29 gol di differenza. La matematica rende i playoff di marzo praticamente certi per gli Azzurri.

Le parole di Gattuso

Il commissario tecnico non si illude sulla possibilità della qualificazione diretta: «Un risultato impensabile. Poi nel calcio mai dire mai, ma bisogna guardare la realtà», ha dichiarato Gattuso. «Noi stiamo preparando la partita come una partita vera, ci giochiamo l'orgoglio e il fatto che affrontiamo una squadra che sei mesi fa ci ha messo in grande difficoltà.»

Il ct ha sottolineato l'approccio della squadra: «Con intelligenza e con la testa ce la giocheremo per dare continuità a ciò che stiamo facendo. Vincere 9-0 è molto molto difficile, per non dire impossibile.»

I playoff di marzo

In caso di mancata qualificazione diretta, l'Italia disputerà i playoff il 22 marzo. Gli Azzurri affronteranno in semifinale in casa una delle squadre di prima fascia dalla Nations League: Galles, Romania, Svezia o Irlanda del Nord. In caso di vittoria, la finale si giocherà contro una squadra di seconda o terza fascia.

Gattuso ha definito "difficilissimo" che le partite vengano spostate per preparare meglio i playoff: «I miracoli non li può fare una sola persona, secondo noi è difficilissimo che le sposteranno», ha spiegato il ct.

Dove vedere la partita

Il match sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e in streaming su RaiPlay. Nella probabile formazione italiana (3-5-2) giocheranno Donnarumma in porta, Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori in difesa. A centrocampo spazio a Politano, Barella, Locatelli, Frattesi e Dimarco. In attacco la coppia Retegui-Pio Esposito.

La Norvegia si affiderà alla stella Erling Haaland, supportato da Sorloth in attacco. Il ct Solbakken schiererà i suoi con un 4-4-2.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału