Jankto annuncia addio al calcio: infortunio grave alla caviglia

upday.com 3 tygodni temu
Jakub Jankto del Cagliari celebra dopo aver segnato il gol contro l'Empoli, momento significativo della sua ultima stagione giocata (Immagine simbolica) (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images) Getty Images

Jakub Jankto ha annunciato l'addio al calcio giocato a soli 29 anni. Il centrocampista ceco ha comunicato la decisione attraverso i social media, spiegando di aver subito un grave infortunio alla caviglia con il legamento completamente leso.

«Ho ricevuto tanti messaggi per sapere se la mia carriera calcistica continuerà. Purtroppo la risposta è no. Il motivo è semplice: ho subito un infortunio molto grave (legamento della caviglia completamente leso). Stavo cercando di superarlo per affrontare la stagione», ha dichiarato il giocatore nel suo messaggio sui social.

La scelta del ritiro è stata influenzata anche dalla volontà di trascorrere più tempo con il figlio David, cinque anni, nato dalla relazione con la modella Marketa Ottomanska. «Il punto chiave è mio figlio, voglio stare più tempo con lui, ecco perché ho deciso di trasferirmi a Praga. Grazie a tutte le persone che mi hanno sostenuto», ha aggiunto Jankto.

La nuova carriera in panchina

Il futuro dell'ex giocatore del Cagliari rimarrà comunque legato al calcio. Jankto diventerà il nuovo allenatore dell'under 17 del Dukla Praga, iniziando una nuova carriera sulla panchina dopo aver chiuso quella da giocatore.

L'ultima stagione è stata compromessa dall'infortunio che lo ha tenuto completamente lontano dai campi ufficiali. Non è mai sceso in campo con Davide Nicola, disputando soltanto qualche amichevole durante il campionato.

Una carriera in Serie A

La carriera di Jankto in Italia ha attraversato diverse squadre importanti. Ha indossato le maglie di Ascoli, Udinese, Sampdoria e Cagliari, collezionando secondo Il Fatto Quotidiano oltre 150 presenze in Serie A tra Udinese, Sampdoria e Cagliari.

Il ritorno al Cagliari nel luglio 2023 era avvenuto pochi mesi dopo il suo coming out. Come riporta la Gazzetta dello Sport, il trasferimento in Sardegna fu facilitato dalla presenza di Claudio Ranieri, che aveva già allenato Jankto alla Sampdoria.

Nella stagione 2023-24 ha disputato 18 partite a buon livello segnando anche un gol importante contro l'Empoli in uno scontro salvezza. La sua carriera lo ha visto protagonista anche in Liga con il Getafe e con la maglia della Repubblica Ceca.

Il coming out storico

Jankto è entrato nella storia del calcio quando ha fatto coming out dichiarando la propria omosessualità. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la dichiarazione avvenne il 13 febbraio 2023, rendendolo il primo calciatore di Serie A in attività ad aver rivelato pubblicamente il proprio orientamento sessuale.

«Come tutti gli altri, anche io voglio vivere la mia vita in libertà. Senza paure. Senza pregiudizi. Senza violenza. Ma con amore. Sono omosessuale e non voglio più nascondermi», aveva dichiarato in un video sui social media.

Jankto è anche l'unico giocatore di una nazionale maggiore ad aver fatto coming out durante la carriera attiva, rappresentando un precedente importante nel mondo del calcio professionistico. Il suo gesto ha rotto un tabù ancora presente nel calcio internazionale.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Fatto Quotidiano", "Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału