Joppolo Giancaxio: arrestato truffatore 49enne per rapina

upday.com 1 tydzień temu

I carabinieri di Joppolo Giancaxio hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 49 anni per truffa aggravata e rapina ai danni di un'anziana del paese. L'operazione è scattata dopo una telefonata ingannevole che ha messo in atto uno schema criminale ben collaudato.

La vittima era stata contattata da un falso maresciallo dei carabinieri che l'aveva convinta a far uscire il marito di casa. Il truffatore aveva inventato un urgente appuntamento presso il Comando provinciale dell'Arma per presunte questioni di giustizia.

Richiesta di gioielli in oro

Subito dopo aver allontanato il marito, lo stesso interlocutore ha chiesto alla donna di raccogliere tutti i monili in oro presenti in casa. I preziosi dovevano essere consegnati a un finto carabiniere incaricato del ritiro, secondo quanto riferito dal truffatore.

Poco dopo si è effettivamente presentato alla porta dell'anziana un uomo che si spacciava per militare. Dopo aver visionato i gioielli, li ha afferrati con forza, spintonando la donna e facendola cadere a terra per poi fuggire.

Arresto immediato del rapinatore

L'immediato intervento dei carabinieri, già allertati dalla centrale operativa e presenti sul territorio, ha permesso di individuare e bloccare l'uomo. Il 49enne si aggirava ancora nel centro del paese quando è stato fermato dai militari.

I carabinieri sono riusciti a recuperare l'intera refurtiva sottratta all'anziana. L'arrestato è stato condotto in carcere su disposizione dell'autorità giudiziaria.

Altri tre tentativi sventati

Nelle stesse ore altri tre tentativi analoghi di truffa sono stati messi in atto nei confronti di donne anziane del paese. Le potenziali vittime hanno però interrotto la comunicazione telefonica e allertato immediatamente le forze dell'ordine.

Grazie alla prontezza di riflessi delle anziane, i carabinieri sono riusciti a impedire il compimento di ulteriori reati. L'episodio conferma l'importanza di non fornire mai informazioni personali o denaro a sconosciuti che si presentano telefonicamente come appartenenti alle forze dell'ordine.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału