Kean-Retegui da record: 10 gol rilanciano speranze Mondiali Italia

upday.com 4 godzin temu
Simboleggia la forza offensiva della Nazionale italiana di calcio (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

L'Italia di Gattuso ha trovato la sua arma segreta in attacco: la coppia Kean-Retegui sta riscrivendo i record offensivi della Nazionale. Nei due match contro Estonia e Israele, gli azzurri hanno realizzato 10 gol complessivi grazie soprattutto ai loro due centravanti. Kean ha messo a segno 3 reti, mentre Retegui ha contribuito con 2 gol e 4 assist, dimostrando un'intesa perfetta in zona offensiva.

«Sono stati una sorpresa perché si sono presentati con una gamba e una cattiveria incredibili», ha ammesso Gattuso dopo la vittoria contro Israele. Il commissario tecnico non si aspettava una forma fisica così brillante dai suoi attaccanti, arrivati al raduno già in condizioni ottimali.

L'impatto della coppia d'attacco

La produzione offensiva degli azzurri rappresenta un cambio di passo rispetto alle difficoltà recenti. L’'Italia aveva subito 20 gol in 12 partite dall'Europeo 2024, mantenendo la porta inviolata solo contro Estonia e Moldova. Kean ha raggiunto quota 10 gol in Nazionale, mentre Retegui è arrivato a 8 marcature, consolidando il loro status di riferimenti offensivi.

La collaborazione tra i due attaccanti si è rivelata particolarmente efficace nel dialogo in area di rigore. Il tacco di Retegui per il gol del 3-2 di Politano contro Israele ha evidenziato la qualità tecnica del tandem offensivo.

La sfida della qualificazione mondiale

Nonostante i progressi in attacco, la strada verso i Mondiali rimane complicata. Secondo il Corriere, la Norvegia ha ampliato il proprio vantaggio sull'Italia battendo 11-1 la Moldova con 5 gol di Haaland, portando la differenza reti da +6 a +16 a favore dei norvegesi. Gli azzurri mantengono però una partita in meno e potranno conoscere i risultati della Norvegia prima delle proprie ultime due gare.

Gattuso deve ancora risolvere i problemi difensivi che hanno caratterizzato le recenti prestazioni. Il tecnico cerca un assetto tattico che permetta di sfruttare le due punte senza compromettere l'equilibrio della squadra.

Le prossime prove decisive

Il calendario prevede la trasferta in Estonia l'11 ottobre e la sfida casalinga contro Israele il 14 dello stesso mese. La qualificazione diretta dipenderà dalla capacità di mantenere alta la produzione offensiva eliminando le disattenzioni difensive. Come sottolinea il Corriere dello Sport, Gattuso rappresenta l'ottavo commissario tecnico con un passato nel Milan, seguendo la tradizione di Trapattoni e Sacchi.

Lo scontro diretto con la Norvegia a San Siro il 16 novembre potrebbe essere decisivo per le ambizioni mondiali degli azzurri. La speranza di rimonta passa tutta attraverso la continuità del duo Kean-Retegui.

Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere", "Corriere dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału