Centinaia di manifestanti pro-Palestina hanno bloccato l'ultima tappa della Vuelta di Spagna a Madrid, costringendo gli organizzatori ad annullare definitivamente la corsa. I dimostranti si sono radunati in diversi punti strategici della capitale spagnola lungo il percorso, concentrandosi principalmente vicino alla stazione di Atocha e lungo la Gran Via.
Le proteste erano dirette specificamente contro la partecipazione della squadra ciclistica Israel-Premier Tech alla corsa. I manifestanti hanno scandito slogan come «Non è una guerra è un genocidio» e «Free Palestine», sventolando bandiere palestinesi e cartelli con la scritta 'Paz'.
La corsa è stata interrotta definitivamente quando i manifestanti hanno invaso il percorso a 57 chilometri dall'arrivo. Jonas Vingegaard è stato dichiarato vincitore della Vuelta nonostante l'annullamento della tappa finale, come riporta La Repubblica.
Misure di sicurezza straordinarie
Per il timore di disordini, le autorità avevano dispiegato uno schieramento straordinario di forze dell'ordine con oltre mille agenti della polizia e 400 della Guardia Civil. Secondo La Repubblica, più di 20 persone sono state arrestate durante le proteste che hanno caratterizzato le ultime fasi della corsa.
La Vuelta è stata segnata da continue interruzioni nelle ultime settimane. Sei delle ultime dieci giornate di gara sono state abbreviate o interrotte a causa delle manifestazioni contro la squadra israeliana.
Conseguenze per il futuro
Come riporta Fanpage, la squadra Israel Premier Tech ha deciso di cambiare il proprio nome per la stagione 2026 a causa delle proteste continue. Non si è tenuta alcuna cerimonia ufficiale del podio per la vittoria di Vingegaard per motivi di sicurezza.
Il direttore di corsa Javier Guillen si è consultato con i gendarmi della Guardia Civil prima di prendere la decisione finale di fermare definitivamente la tappa. Dopo alcuni tentativi di ripartenza, la corsa è stata annullata per garantire la sicurezza di corridori e spettatori.
Fonti utilizzate: "AGI", "La Repubblica", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.