Marquez out per Australia e Malesia - frattura spalla destra

upday.com 3 godzin temu
Marc Marquez della Ducati Lenovo Team durante il warm-up prima dell'infortunio alla spalla in Indonesia (Immagine simbolica) (Photo by Robertus Pudyanto/Getty Images) Getty Images

Marc Marquez salterà i prossimi due Gran Premi di MotoGP in Australia e Malesia a causa di un infortunio alla spalla destra. Il nove volte campione del mondo della Ducati ha subito una frattura alla base del processo coracoideo e una lesione ai legamenti durante un incidente nella gara in Indonesia.

L'esame clinico all'ospedale Ruber Internacional di Madrid ha escluso qualsiasi collegamento con lesioni precedenti e confermato l'assenza di uno spostamento osseo significativo. Come riporta il Corriere, questo dato risulta particolarmente significativo considerando che il braccio destro di Marquez è stato operato quattro volte in precedenza.

Terapia conservativa senza intervento

Il team medico guidato dai dottori Samuel Antuña e Ignacio Roger de Oña ha optato per una terapia conservativa. Il trattamento prevede riposo e immobilizzazione della spalla colpita fino alla completa guarigione e al consolidamento clinico della frattura.

«Fortunatamente l'infortunio non è grave, ma è importante rispettare i tempi di recupero», ha dichiarato Marquez. «Il mio obiettivo è tornare prima della fine della stagione, ma senza affrettare le cose oltre le raccomandazioni dei medici».

Le date dei rientri possibili

Secondo tuttosport, Marquez salterà specificamente le gare del 18-19 ottobre in Australia e del 25-26 ottobre in Malesia. Il possibile ritorno potrebbe avvenire l'8-9 novembre a Portimao oppure il 15-16 novembre a Valencia per la chiusura di stagione.

Il Fatto Quotidiano segnala che Marco Bezzecchi, coinvolto nell'incidente, si è scusato pubblicamente su Instagram. Marquez lo ha difeso affermando che «queste cose succedono nelle corse».

«Sia i miei obiettivi personali che quelli della squadra sono stati raggiunti, quindi ora la priorità è recuperare bene e tornare al 100%», ha concluso il pilota spagnolo.

Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Corriere", "Il Fatto Quotidiano", "tuttosport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału