Una saccatura depressionaria si sta muovendo sull'Europa occidentale con una massa d'aria più fredda in quota sulla Francia. Questo sistema meteorologico porterá correnti instabili sulle regioni del Nord Italia, causando frequenti temporali sia sulle Alpi che sui settori di pianura.
Le regioni del Centro-Sud vivranno invece una situazione completamente diversa. Saranno investite da una risalita di aria calda africana che porterà temperature eccezionalmente elevate.
Temperature fino a 44 gradi
Soprattutto al Sud si registreranno entro sabato anomalie positive di temperatura anche di otto gradi rispetto alla media stagionale. Sono previste diffuse punte oltre i 40 gradi, con picchi fino a 44 gradi sulla Sicilia.
Con l'arrivo del weekend la saccatura depressionaria raggiungerà il Mediterraneo centrale. Questo movimento porterà un calo delle temperature e anche un passaggio instabile soprattutto per il Centro-Nord.
Cambiamenti per la prossima settimana
Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano che per la prossima settimana arriverà un'altra vasta saccatura dall'Atlantico verso il Mediterraneo. La fine di luglio dovrebbe vedere dunque condizioni meteo molto dinamiche.
È previsto soprattutto un ulteriore calo termico con valori anche di cinque-sei gradi sotto la media stagionale. Le condizioni meteorologiche si manterranno particolarmente instabili su tutto il territorio nazionale.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.