Nuoto artistico: Pelati medaglia ai Mondiali di Singapore: è il secondo italiano nella storia

upday.com 10 godzin temu

Filippo Pelati ha scritto la storia del nuoto artistico italiano conquistando una medaglia ai Mondiali di Singapore. Il diciottenne di Lagosanto, in provincia di Ferrara, è diventato il secondo nuotatore di artistico azzurro a salire sul podio iridato.

Prima di lui solo Giorgio Minisini aveva raggiunto questo traguardo, con l'oro nel solo libero a Doha 2024 e l'argento nel solo tecnico sempre in Qatar. La medaglia di Pelati rappresenta anche la ventesima medaglia azzurra di sempre ai Mondiali nel nuoto sincronizzato.

Esibizione da sogno su Stravinskij

Alla World Aquatics Championships Arena di Singapore, l'atleta delle Fiamme Oro si è esibito sulle note de "L'Uccello di fuoco" di Igor Stravinskij. La sua performance ha conquistato giudici e pubblico per impressione artistica, coreografia ed elementi tecnici.

Pelati ha ottenuto 115.3860 punti per l'esecuzione e 98.6000 per l'impressione artistica. Al suo primo Mondiale dei "grandi", l'azzurro allenato da Beatrice Casalini ha dimostrato una maturità tecnica straordinaria.

La rivincita sullo spagnolo Caceres

Il giovane ferrarese si è preso la rivincita sullo spagnolo Jordi Caceres Iglesias, che lo aveva battuto ai recenti Europei di Funchal. Caceres ha chiuso al quinto posto con 202.0400 punti.

La vittoria è andata ad Aleksandr Maltsev, il trentenne di San Pietroburgo in gara come atleta neutrale. Per lui si tratta dell'ottava medaglia mondiale e della quinta d'oro, dopo aver già vinto il tecnico due giorni fa.

La dedica ai genitori tra le lacrime

"Questa medaglia è dedicata ai miei genitori che mi hanno sempre aiutato e sostenuto", ha dichiarato Filippo con il trucco degli occhi che si mescolava alle lacrime di gioia. Il diciottenne ha aggiunto di essere molto emozionato per l'onore di vestire i colori azzurri.

"Sto raggiungendo i risultati che ho sempre sognato. Ero determinato ma mai mi sarei aspettato una medaglia iridata", ha confessato Pelati. L'atleta, che nelle scorse settimane ha sostenuto l'esame di maturità scientifica, ha sottolineato di aver conquistato il podio grazie alla buona esecuzione dell'esercizio preparato con i tecnici.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału