Offerta record 500 milioni per Villa Certosa di Berlusconi

upday.com 2 godzin temu
AI-generated symbolic image related to real_estate Upday Stock Images

Villa Certosa, la residenza di Porto Rotondo appartenuta a Silvio Berlusconi, è vicina al cambio di proprietario. Un investitore del Golfo Persico avrebbe messo sul tavolo un'offerta di circa 500 milioni di euro, cifra che rappresenterebbe un record per il mercato immobiliare italiano.

La trattativa è in stato avanzato ma rimane massima riservatezza sull'identità dell'acquirente. Il mandato di vendita è nelle mani di Sotheby's International Realty, affiancata da Knight Castle Real Estate con sede a Dubai, società specializzate nel mercato globale del super lusso.

Il valore record della proprietà

Secondo QuiFinanza, una perizia del 2021 aveva calcolato il valore della villa poco sotto i 260 milioni di euro. Dopo la morte del Cavaliere e quattro anni di inflazione nel settore immobiliare, il prezzo sarebbe quasi raddoppiato, sfiorando appunto i 500 milioni.

Come riporta Il Corriere, la proprietà in passato era appartenuta a Flavio Carboni, figura legata allo scandalo del Banco Ambrosiano e al caso Roberto Calvi. La tenuta fu poi acquistata da Berlusconi negli anni '80 e trasformata in un microcosmo autosufficiente.

La storia politica della villa

Villa Certosa ospitò alcuni dei vertici più importanti al mondo quando Berlusconi era premier. Secondo Fanpage, tra gli ospiti illustri passarono George W. Bush, Tony Blair e Vladimir Putin, rendendo la residenza un simbolo del potere politico internazionale.

La Stampa ha segnalato che in precedenza il Sultano del Brunei e Four Seasons avevano mostrato interesse per la proprietà, ma le trattative non si concretizzarono. La tenuta comprende 4.500 metri quadrati di immobili e un parco che supera i 500.000 metri quadrati.

Il mercato del lusso in Costa Smeralda

QuiFinanza riporta che il mercato ultra lusso della Costa Smeralda è in forte movimento da mesi. Ad aprile, la stessa Sotheby's ha comunicato un record di oltre 160 milioni per un'altra villa della zona, confermando la vitalità del segmento.

Se l'operazione si chiudesse nelle cifre ipotizzate, diventerebbe la compravendita residenziale più alta mai registrata in Sardegna. Gli eredi di Berlusconi hanno accelerato la vendita tra il 2024 e il 2025, posizionando l'immobile sul mercato internazionale del super lusso.

Fonti utilizzate: "QuiFinanza", "Il Corriere", "La Stampa", "Fanpage", "Sky TG24"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału