Una serie di episodi violenti ha scosso diverse città italiane negli ultimi giorni, sollevando interrogativi sulla sicurezza urbana. Da Milano a Napoli, passando per Torino, violenze e scontri hanno coinvolto persone di tutte le età.
Domenica sera a Napoli, nel quartiere Gianturco, un aggressore ha brutalmente attaccato un anziano di quasi ottanta anni mentre portava a spasso il cane. L'aggressore, descritto come extracomunitario armato di bastone, ha colpito la vittima causandole costole rotte, frattura del piede e ferite al volto. L'Ospedale del Mare ha ricoverato l'uomo in attesa di intervento chirurgico.
Violenza giovanile e politica
A Milano giovedì 23 ottobre, cinque ragazze minorenni hanno picchiato una donna di trentacinque anni nella periferia sud-est della città. L'aggressione ha preso avvio dopo che una delle giovani aveva insultato la figlia sedicenne della vittima. «Mi hanno buttata a terra e presa a calci e pugni ovunque. Erano molto violente, volevano farmi del male», ha raccontato la donna, dimessa con trenta giorni di prognosi.
A Torino, un gruppo di collettivi studenteschi di sinistra ha preso d'assalto la sede locale di Fratelli d'Italia, lanciando uova e oggetti contro l'edificio. I manifestanti hanno tentato di ribaltare un blindato della polizia con l'agente all'interno. Tre agenti hanno riportato ferite e la polizia ha arrestato un sedicenne.
Il giornalista Vittorio Feltri ha raccontato a "Fuori dal Coro" un episodio simile avvenuto sotto casa sua 20-30 giorni fa. «Sono uscito di casa mia [...] e mi sono trovato davanti due individui con la faccia da delinquenti. Uno ha provato a spruzzarmi sul viso un liquido e siccome non ho un bel carattere ho reagito: gli ho sferrato un cazzotto mostruoso col sinistro, perché nel destro avevo il bastone», ha dichiarato Feltri.
Il parlamentare Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verdi Sinistra) ha denunciato difficoltà burocratiche nel caso napoletano: la figlia dell'anziano non può sporgere denuncia senza la presenza della vittima, immobilizzata in ospedale. «Chiedo alla Procura della Repubblica e alle Forze dell'Ordine intervenute di trovare urgentemente una soluzione per superare l'impasse burocratica», ha dichiarato Borrelli.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).





