ONU: Trump si prepara ad attaccare istituzioni globaliste

upday.com 2 godzin temu
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si rivolge all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Immagine simbolica) (Photo by Drew Angerer/Getty Images) Getty Images

Donald Trump si prepara a tenere uno dei discorsi più attesi dell'80esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York. L'intervento del 47esimo presidente degli Stati Uniti è previsto per questo pomeriggio alle ore 15.50 italiane. L'evento proseguirà fino a lunedì 29 settembre con tutti i principali leader mondiali al Palazzo di Vetro.

Secondo indiscrezioni riportate dai media americani e confermate dall'ufficio stampa presidenziale, sarà un intervento «schietto» e «duro» dai toni aggressivi. Il presidente attaccherebbe le «istituzioni globaliste», attribuendo loro la responsabilità di aver «compromesso l'ordine mondiale». Verrà sottolineato il «ritorno della forza americana».

I successi diplomatici rivendicati

Trump illustrerà «il suo successo nel raggiungere la pace su una scala che nessun altro presidente ha mai raggiunto», come riporta Fox News alla vigilia del discorso. Il presidente parlerà in particolare dei rapporti tra Armenia e Azerbaigian. Citerà anche le relazioni tra Thailandia e Cambogia, oltre alla situazione tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo.

Questi esempi verrebbero presentati come prove concrete delle capacità diplomatiche dell'amministrazione Trump. La Casa Bianca punta a evidenziare risultati internazionali ottenuti durante il mandato presidenziale.

L'ordine tradizionale dei lavori

Come da tradizione consolidata, il primo a parlare all'apertura dei lavori sarà il presidente del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva. Seguirà il capo della Casa Bianca, Donald Trump, in qualità di rappresentante del Paese ospitante. Il protocollo prevede che dopo il segretario generale dell'ONU e la presidente dell'Assemblea Generale intervengano questi due leader.

Gli incontri bilaterali programmati

La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt ha confermato che Trump avrà incontri bilaterali con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. A margine dell'Assemblea, il presidente americano vedrà anche il presidente argentino Javier Milei.

È previsto anche un vertice congiunto con i leader di Qatar, Arabia Saudita, Indonesia, Turchia, Pakistan, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Giordania. L'incontro multilaterale rappresenta un'importante occasione di dialogo con paesi strategici del Medio Oriente e dell'Asia.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału