OpenAI e AWS: un accordo da 38 miliardi, una diversificazione da Microsoft

upday.com 8 godzin temu
Un laptop mostra un'interfaccia di intelligenza artificiale con server sullo sfondo, simboleggiando l'infrastruttura tecnologica necessaria per i modelli AI avanzati. (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

OpenAI e Amazon Web Services (AWS) hanno annunciato il 3 novembre a New York un accordo da 38 miliardi di dollari per la fornitura di potenza di calcolo cloud. Il contratto settennale garantisce all'azienda di intelligenza artificiale l'accesso a centinaia di migliaia di GPU Nvidia all'avanguardia.

L'operazione segna una svolta strategica per OpenAI, che diversifica la propria infrastruttura cloud allontanandosi da Microsoft, finora partner principale.

AWS ha specificato nel comunicato stampa che la capacità di calcolo sarà completamente disponibile entro il 2026, con possibile espansione nel 2027. OpenAI avrà accesso «alla potenza di calcolo di Aws che comprende centinaia di migliaia di Gpu Nvidia all'avanguardia, con la possibilità di espandersi a decine di milioni di Cpu per scalare rapidamente i carichi di lavoro degli agenti». OpenAI utilizzerà le risorse sia per addestrare nuovi modelli di intelligenza artificiale sia per eseguire quelli esistenti, incluso ChatGPT.

Indipendenza da Microsoft

La partnership rappresenta un cambiamento significativo nella strategia di OpenAI. Fino all'inizio dell'anno, Microsoft era il fornitore cloud esclusivo dell'azienda, avendo investito circa 13 miliardi di dollari nel tempo. Ora OpenAI ha moltiplicato gli accordi con diversi provider, tra cui Oracle e Google, in quello che i media descrivono come un "divorzio consensuale parziale" dal gigante di Redmond.

Il CEO di OpenAI Sam Altman ha dichiarato nel comunicato stampa congiunto con AWS: «Per scalare l'intelligenza artificiale di frontiera è necessaria una potenza di calcolo massiccia e affidabile. La nostra partnership con AWS rafforza l'ampio ecosistema di calcolo che alimenterà questa nuova era e renderà l'intelligenza artificiale avanzata accessibile a tutti.»

AWS ha sottolineato nel comunicato stampa che «La leadership di Aws nell'infrastruttura cloud, combinata con i progressi pionieristici di OpenAI nell'AI generativa, aiuterà milioni di utenti a continuare a trarre valore da ChatGpt».

L'annuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati: le azioni Amazon hanno guadagnato il 5% nelle contrattazioni pre-apertura.

Parallelamente, Microsoft ha comunicato un accordo quinquennale da 9,7 miliardi di dollari con la società australiana IREN per servizi cloud, confermando il riposizionamento strategico di entrambe le aziende nel settore dell'infrastruttura per l'intelligenza artificiale.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału