Pane in Piazza torna a Milano: dal 24 agosto evento benefico

upday.com 7 godzin temu
Tre panettieri lavorano insieme porzionando l'impasto in un laboratorio di panificazione milanese (Immagine simbolica) (Photo by Emanuele Cremaschi/Getty Images) Getty Images

Nel cuore di Milano torna "Pane in Piazza 2025", l'iniziativa benefica che unisce tradizione panaria e solidarietà internazionale. L'evento si inaugurerà domenica 24 agosto alle 10:30 in Piazza Duomo, promosso dai Missionari Cappuccini di Milano in collaborazione con la famiglia Marinoni, storici panificatori meneghini. L'aperitivo di benvenuto sarà curato dal celebre barman pluripremiato Angelo Carpentieri, da sempre "amico" dell'iniziativa.

Per un'intera settimana, dal 24 agosto al primo settembre, centinaia dei migliori fornai d'Italia prepareranno dal vivo specialità regionali dolci e salate. L'evento si svolgerà dalle 7:30 del mattino "al sorgere di frate Sole" fino alle 23:00, con distribuzione al pubblico tramite offerta libera. Sarà presente anche un angolo gelateria per completare l'offerta gastronomica.

Progetti già realizzati

Il ricavato delle precedenti edizioni del 2018 e 2019 ha già prodotto risultati concreti in Africa. L'iniziativa ha permesso di avviare un panificio a Dire Dawa, in Etiopia, con annessa scuola di panificazione e negozio. Il progetto ha creato opportunità di lavoro per i giovani locali e fornisce sostegno alle comunità che ospitano orfani, poveri e disabili.

Nuovo obiettivo in Camerun

L'edizione 2025 punta alla realizzazione di un panificio e una scuola di panificazione a Bambui, in Camerun. Il progetto mira ad assicurare un futuro alle nuove generazioni insegnando l'arte panaria e a contribuire al sostentamento dei poveri locali. Particolare attenzione sarà rivolta ai giovani detenuti del vicino carcere di Bamenda, dove i reclusi vivono in condizioni di estremo degrado.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału