Petrolio in calo: Brent a 68,52 dollari per dazi Trump

upday.com 6 godzin temu

Il petrolio ha chiuso in leggero calo dopo la diminuzione oltre le attese delle scorte settimanali americane e le preoccupazioni per l'impatto economico dei nuovi dazi. I future sul Brent hanno chiuso a 68,52 dollari al barile, in calo dello 0,3%.

I future sul Wti hanno perso lo 0,2% a 66,38 dollari. Le scorte di benzina statunitensi sono aumentate di 3,4 milioni di barili la scorsa settimana, secondo l'Energy Information Administration.

Scorte americane in crescita

Le scorte di distillati, che includono gasolio e gasolio da riscaldamento, sono aumentate di 4,2 milioni di barili superando di gran lunga le aspettative di un aumento di 200.000 barili. Le scorte di greggio sono diminuite di 3,9 milioni di barili, attestandosi a 422,2 milioni di barili la scorsa settimana.

La guerra dei dazi del presidente statunitense Donald Trump prosegue con la Commissione europea che sta preparando una possibile ritorsione. I colloqui con Washington potrebbero non riuscire a garantire un accordo commerciale per l'Unione europea.

Trump minaccia nuovi dazi

Lunedì Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti imporranno "dazi molto severi" alla Russia entro 50 giorni se non si raggiungerà un accordo con l'Ucraina. I future sui tassi di interesse statunitensi a breve termine sono saliti dopo la notizia secondo cui Trump potrebbe licenziare a breve Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve.

Gli operatori ora scommettono su tagli dei tassi a partire da settembre e almeno un altro entro dicembre. Trump ha affermato di non avere intenzione di licenziare Powell, ma non ha escluso nulla.

Economia sotto pressione

I tagli dei tassi di interesse in genere stimolano l'attività economica e la domanda di energia. L'attività economica statunitense è leggermente aumentata nelle ultime settimane, ma le prospettive sono state da neutrali a leggermente pessimistiche, secondo la Federal Reserve nel Beige book.

Le aziende hanno riferito che i dazi più elevati esercitano una pressione al rialzo sui prezzi. Questo contribuisce a mantenere un livello minimo dei prezzi del petrolio nonostante le incertezze economiche globali.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału