Pogacar supera Coppi e eguaglia Merckx con 5° Lombardia

upday.com 2 tygodni temu
Tadej Pogacar celebra mentre attraversa il traguardo per vincere la sua quinta edizione consecutiva del Giro di Lombardia (Immagine simbolica) (Photo by MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images) Getty Images

Tadej Pogacar ha conquistato sabato 11 ottobre il suo quinto Giro di Lombardia consecutivo, riscrivendo la storia del ciclismo mondiale. Il fuoriclasse sloveno ha superato tutti i record precedenti nella Classica delle Foglie Morte, stabilendo primati che nessun corridore era mai riuscito a raggiungere.

Con questa vittoria, Pogacar è diventato il primo ciclista della storia a salire sul podio in tutte e cinque le corse Monumento in una sola stagione. Nel 2025 ha ottenuto il terzo posto alla Milano-Sanremo, poi ha vinto il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi, è arrivato secondo alla Parigi-Roubaix e ha chiuso in bellezza con il trionfo al Lombardia.

Record oltre Fausto Coppi

Il quinto successo consecutivo ha permesso a Pogacar di superare definitivamente Fausto Coppi, che si era fermato a quattro vittorie di fila al Lombardia. Lo sloveno ha eguagliato il numero totale di successi del Campionissimo nella gara lombarda, ma è l'unico nella storia del ciclismo ad aver vinto una corsa Monumento cinque volte consecutive.

Come riporta Fanpage, nessun corridore prima di Pogacar era mai riuscito in questa impresa straordinaria. La serie è iniziata nel 2021 con la vittoria in volata su Fausto Masnada, seguita nel 2022 dal successo su Enric Mas, mentre negli anni successivi ha sempre trionfato in solitaria con distacchi considerevoli.

L'omaggio di Eddie Merckx

Pogacar ha anche eguagliato un record di Eddie Merckx risalente al 1971: vincere tre Monumenti e il Campionato del Mondo nella stessa stagione. Il Cannibale belga ha personalmente chiamato lo sloveno per congratularsi dopo la vittoria, riconoscendo la portata storica dell'impresa.

Secondo La Gazzetta dello Sport, la squadra UAE ha raggiunto le 93 vittorie nella stagione 2025, dimostrando un dominio senza precedenti nel ciclismo professionistico. Pogacar ha dedicato il successo al compagno di squadra Rafał Majka, che si ritirerà a fine stagione dopo aver fatto da mentore al campione sloveno.

Obiettivi per il 2026

La Gazzetta dello Sport segnala che Pogacar ha già fissato gli obiettivi per la prossima stagione, puntando specificamente alla Milano-Sanremo e alla Parigi-Roubaix. Queste sono le uniche due Monumenti che ancora mancano al suo palmares per completare il Grande Slam delle classiche.

L'impresa di Pogacar al Lombardia 2025 rappresenta un momento storico per il ciclismo mondiale, stabilendo standard che difficilmente potranno essere superati in futuro.

Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału