Sofia Raffaeli si è presa la scena di Rio de Janeiro conquistando la medaglia d'oro nel cerchio al 41º campionato mondiale di ginnastica ritmica. L'azzurra ha dominato la finale con il punteggio di 30.650, salendo sul gradino più alto del podio per la sesta volta in carriera ai Mondiali.
Il trionfo della ginnasta marchigiana replica il successo ottenuto a Sofia nel 2022 nella stessa specialità. Come riporta il Corriere dello Sport, Raffaeli si è esibita sulle note di «Tu si na cosa grande» di Domenico Modugno, conquistando giuria e pubblico.
Una rimonta straordinaria
La vittoria è stata ancora più sorprendente considerando che Raffaeli si era qualificata soltanto settima per la finale del cerchio, secondo il Corriere dello Sport. La capacità di ribaltare le previsioni dimostra la forza mentale e tecnica dell'atleta italiana.
Sul podio con l'italiana sono salite la bulgara Stiliana Nikolova, argento con 29.950 punti, e la tedesca Anastasia Simakova, bronza con 29.400. La distanza di 0.7 punti dalla seconda classificata sottolinea la nettezza del successo azzurro.
Seconda medaglia a Rio
L'oro nel cerchio rappresenta il secondo successo di Raffaeli in questi Mondiali brasiliani, dopo il bronzo conquistato il 22 agosto nell'all-around. Come riporta La Repubblica, l'atleta delle Fiamme Oro della Polizia di Stato ha successivamente conquistato anche il bronzo nella palla, dove l'oro è andato a Darja Varfolomeev.
Secondo Tuttosport, questa vittoria porta a sei il totale delle medaglie mondiali per la ginnasta di Chiaravalle. Nel palmares della 20enne figura anche il bronzo olimpico conquistato a Parigi 2024, confermando l'Italia ai vertici della ginnastica ritmica mondiale.
Fonti utilizzate: "AGI", "Tuttosport", "Ansa", "Corriere dello Sport", "La Repubblica", "Il Messaggero", "Gazzetta dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.