Rita Pavone picchia compagna a scuola: Mi chiamava nana

upday.com 2 godzin temu
Rita Pavone durante un photocall per il programma televisivo "Ora O Mai Più" negli studi RAI di Roma (Immagine simbolica) (Photo by Elisabetta A. Villa/Getty Images) Getty Images

Rita Pavone festeggerà i suoi 80 anni il 23 agosto circondata dagli affetti più cari. La leggendaria cantante italiana, con una carriera straordinaria di 63 anni, ha regalato alla musica brani immortali come «Datemi un martello», «Il ballo del mattone» e «Come te non c'è nessuno». In un'intervista rilasciata a Emilia Costantini per il Corriere della Sera ha confessato di sentirsi ancora giovane: «Se non mi guardo allo specchio, mi sento una trentenne, al massimo una quarantenne!».

L'artista non esclude di organizzare un nuovo concerto per celebrare questo importante traguardo. La sua determinazione e il carattere combattivo che l'hanno sempre contraddistinta emergono chiaramente dalla sua lunga storia d'amore con il produttore Teddy Reno. Una relazione iniziata in salita per i 19 anni di differenza e il matrimonio passato di lui, ma che dopo sei anni li ha portati al matrimonio e a una vita insieme che dura tuttora.

L'episodio che segnò l'infanzia

In seconda elementare Rita Pavone fu espulsa dalla scuola per sette giorni dopo aver picchiato una compagna di classe. La bambina la insultava costantemente per la sua statura: «Diceva che ero bassa, che sarei rimasta una nana». La compagna apparteneva a una famiglia importante e godeva di un occhio di riguardo da parte della maestra a cui regalava spesso dei fiori.

Un giorno l'insulto fu particolarmente crudele e Rita reagì: «Mi disse una frase cattivissima. Non ne potevo più: le piantai un pugno in mezzo agli occhi». La reazione dei genitori fu opposta: mentre la madre si arrabbiò moltissimo, il padre, saputo che la figlia subiva bullismo da tempo, le disse che avrebbe dovuto picchiarla prima.

Una carriera leggendaria

Oltre ai successi già citati, Rita Pavone ha inciso anche «La partita di pallone» e «Alla mia età», consolidando il suo posto nella storia della musica italiana. I suoi 63 anni di carriera testimoniano una longevità artistica straordinaria e una capacità di rimanere rilevante attraverso diverse generazioni di ascoltatori.

Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere della Sera"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału