Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano alla finale dello US Open che vale doppio: il titolo del torneo e la vetta del ranking ATP. L'appuntamento è fissato per domenica 7 settembre alle ore 20:00 italiane sull'Arthur Ashe Stadium di Flushing Meadows, come confermano diverse fonti sportive.
Si tratta della terza finale di Grande Slam consecutiva tra i due fenomeni del tennis mondiale, dopo Roland Garros e Wimbledon. Secondo Il Fatto Quotidiano, questo rappresenta l'ultimo torneo del Grande Slam della stagione 2025, rendendo la sfida ancora più significativa.
Orari e trasmissione TV
La finale sarà trasmessa in diretta su SuperTennis (canale 64 del Digitale Terrestre) e su Sky Sport Uno per gli abbonati. Le opzioni streaming includono SuperTennix, Sky Go e NOW, garantendo una copertura completa per tutti i tifosi italiani.
Come riporta Ansa, tra gli spettatori d'eccezione ci sarà anche Donald Trump, che assisterà al match dall'Arthur Ashe Stadium. L'ex presidente americano aggiunge ulteriore prestigio a una finale già storica per il tennis mondiale.
La rivalità continua
Il conto delle finali consecutive tra Sinner e Alcaraz, considerando anche i Masters 1000 e altri tornei, sale a sei: Pechino, Roma, Parigi, Londra e Cincinnati. Una rivalità che sta dominando il circuito ATP e definendo una nuova era del tennis.
I precedenti sorridono allo spagnolo, che conduce 9-5 negli scontri diretti. Sul cemento, superficie dello US Open, Alcaraz ha un vantaggio ancora più netto con 6 vittorie contro le 2 dell'italiano, secondo i dati storici.
Fonti utilizzate: "calciomercato.com", "Ansa", "Il Fatto Quotidiano"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.