Sinner contro Alcaraz decide tutto: US Open e numero 1 mondiale

upday.com 3 godzin temu
AI-generated symbolic image related to Grand Slams Upday Stock Images

La finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si annuncia come una sfida che vale doppio: il trofeo e il primato nel ranking mondiale. È la quinta volta in stagione che i due si ritrovano all'atto conclusivo di un torneo, la terza in uno Slam.

Il bilancio nei Major è in perfetta parità tra i due giovani campioni. Lo spagnolo aveva trionfato al Roland Garros, mentre l'altoatesino si era imposto a Wimbledon.

La presenza di Trump aggiunge tensione

A rendere ancora più speciale l'appuntamento di Flushing Meadows sarà la presenza del presidente americano Donald Trump. Gli organizzatori hanno confermato la sua partecipazione come ospite dello sponsor Rolex, secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano.

Il presidente seguirà la partita da una suite con misure di sicurezza straordinarie. Un ritorno dopo anni, visto che l'ultimo presidente in carica a presenziare agli US Open era stato Bill Clinton nel 2000.

Secondo Il Fatto Quotidiano, l'USTA ha inviato un'email interna chiedendo alle emittenti di evitare di mostrare eventuali proteste contro Trump durante la copertura televisiva. L'ultima apparizione del presidente nel 2013 aveva provocato sonori fischi dalla folla, come ricorda la stessa fonte.

Sinner fa la storia del tennis italiano

Sinner arriva all'appuntamento forte del successo in semifinale contro Auger-Aliassime. Come riporta Giornale di Sicilia, questa vittoria lo ha reso l'italiano più vincente di sempre negli Slam con 88 successi, superando il record di Pietrangeli.

«Sono contento di poter giocare un'altra finale e di affrontare uno dei migliori giocatori del mondo», ha dichiarato l'azzurro. Ha aggiunto che Alcaraz ha fatto grandi progressi, soprattutto al servizio, ma anche lui si sente molto migliorato.

Nessun allarme sulle condizioni fisiche di Sinner, che ha rassicurato i tifosi dopo i problemi muscolari avvertiti in semifinale.

Le aspettative di Alcaraz

Dall'altra parte Alcaraz non nasconde il peso della posta in palio. «È un privilegio avere un presidente sugli spalti che sostiene il torneo», ha commentato lo spagnolo. Ha precisato che cercherà di non farsi condizionare e di pensare solo alla partita.

Secondo Giornale di Sicilia, intanto sugli spalti è stata avvistata Laila Hasanovic, modella danese di origini bosniache, indicata come la nuova fidanzata di Sinner. Trump negli ultimi mesi è stato spesso spettatore di eventi sportivi: dal Superbowl agli incontri UFC, fino alla Coppa del Mondo per club di calcio.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Fatto Quotidiano", "Giornale di Sicilia", "tuttosport", "corrieredellosport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału