Domani prende il via il Cincinnati Open, il torneo Masters 1000 con montepremi di 9.193.540 dollari che segna il ritorno in campo del numero uno del mondo Jannik Sinner. L'altoatesino tornerà a giocare dopo il successo a Wimbledon.
Sinner debutterà tra sabato e domenica nel settimo Masters 1000 della stagione, ultimo test prima degli Us Open. L'azzurro esordirà contro uno tra il ceco Kopriva e un qualificato.
Possibili sfide per Sinner
All'orizzonte si profila un possibile derby ai quarti di finale con Lorenzo Musetti e una semifinale con Taylor Fritz. L'eventuale rivincita di Wimbledon con Carlos Alcaraz potrà arrivare solo in finale.
Un rientro che non ammette rallentamenti per l'azzurro, che l'anno scorso al Lindner Family Tennis Center a Mason (Ohio) vinse il titolo battendo in finale Frances Tiafoe. Quest'anno la presenza italiana è massiccia nella prima edizione del torneo con un tabellone a 96 giocatori.
Record di italiani teste di serie
Sono già sette gli azzurri presenti, in attesa della conclusione delle qualificazioni. È record di italiani tra le teste di serie, ben cinque - non era mai successo in un Masters 1000 o in uno Slam.
Oltre a Sinner ci sono Lorenzo Musetti (numero 9), Flavio Cobolli (16), Luciano Darderi (30) e Lorenzo Sonego (32), tutti con bye al primo turno. Sinner al secondo turno sfiderà il vincente del match tra un qualificato e il ceco Kopriva.
I primi turni degli azzurri
Per Musetti c'è il rischio derby, visto che se la vedrà con uno tra Matteo Arnaldi e il francese Bonzi. Cobolli debutta con un qualificato o il giapponese Nishioka, Darderi con l'argentino Comesana o lo spagnolo Munar.
Sonego affronterà il belga Bergs o il britannico Farnley. In campo al primo turno, oltre ad Arnaldi, anche Matteo Bellucci, che se la vedrà con il bosniaco Dzumhur.
L'attesa per il ritorno di Sinner
Il ritorno in campo di Sinner è atteso non solo dai tifosi azzurri, segno che la popolarità del "cavaliere roscio" è ormai immensa. La sfida con Alcaraz, amatissimo dal pubblico di mezzo mondo, si gioca anche fuori dal campo.
Nella sessione odierna di allenamento, seguita e guidata dall'allenatore Simone Vagnozzi e dal supercoach Darren Cahill (che non sarà presente agli Us Open), Sinner si è esibito in colpi da fondo campo e qualche palla corta. È salito anche a rete per continuare ad allenare il suo gioco a rete e trovare più variazioni. Prima di entrare in campo il numero uno del mondo ha scambiato qualche parola con Carlos Alcaraz, incontrato per la prima volta dopo la finale di Wimbledon.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.