Sistemi alimentari globali: Onu lancia sfida per SDGs 2030

upday.com 2 tygodni temu

La trasformazione dei sistemi alimentari globali rappresenta una sfida cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile entro il 2030. La vicesegretaria generale delle Nazioni Unite, Amina Mohammed, ha sottolineato l'urgenza di garantire a tutti l'accesso a cibo nutriente, ora e in futuro.

"Trasformare i nostri sistemi alimentari è essenziale per favorire il progresso in tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e garantire a tutti, ovunque, un accesso sufficiente a cibo nutriente", ha dichiarato Mohammed durante una riunione al Palazzo di Vetro lo scorso febbraio.

Vertice Onu sui sistemi alimentari

Nel 2021, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha convocato il Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari per affrontare questa sfida globale. L'evento ha posto le basi per un nuovo approccio integrato, mettendo il cibo al centro degli sforzi per combattere povertà, fame, disuguaglianze, cambiamento climatico e perdita di biodiversità.

Il vertice ha ridefinito la narrazione globale, creando un motore di trasformazione che riconosce i sistemi alimentari come leva fondamentale per accelerare i progressi sugli SDGs. Mohammed ha espresso gratitudine al governo etiope per aver ospitato l'incontro e all'Italia per il suo ruolo di co-host.

Nuovo momento di bilancio

Il nuovo Stocktaking Moment del vertice Onu sui sistemi alimentari costruirà sullo slancio del Summit del 2021 e del successivo momento di bilancio del 2023. Secondo la Rappresentanza italiana all'Onu, guidata da Maurizio Massari, l'evento creerà uno spazio favorevole per i paesi per valutare i progressi degli impegni presi.

L'incontro rappresenterà un'opportunità per identificare successi, ostacoli e priorità nella trasformazione dei sistemi alimentari globali. Sarà anche occasione per promuovere il ruolo di sistemi alimentari sostenibili, equi, sani e resilienti come acceleratori degli obiettivi dell'Agenda 2030.

Azioni urgenti su larga scala

L'evento mira a sollecitare azioni urgenti su larga scala per affrontare le sfide alimentari globali. I sistemi alimentari vengono riconosciuti come strumento potente per accelerare e rafforzare i progressi verso tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

La collaborazione internazionale rimane fondamentale per costruire sistemi alimentari resilienti che possano garantire sicurezza alimentare e nutrizionale per le generazioni future. L'approccio integrato promosso dalle Nazioni Unite punta a creare sinergie tra diversi settori e obiettivi di sviluppo.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału