Sistemi alimentari: servono 400 miliardi l'anno per fame

upday.com 4 godzin temu

Trasformare i sistemi alimentari globali richiederà investimenti per 400 miliardi di dollari all'anno. Una cifra sostanziale secondo il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD), ma irrisoria rispetto ai 12 mila miliardi che rappresentano il costo dell'inazione.

"Il costo dell'inazione è molto più alto del costo dell'azione", ha dichiarato il presidente dell'IFAD Alvaro Lario. "Se vogliamo davvero far uscire le persone dalla fame e dalla povertà, abbiamo bisogno di investimenti, non solo di assistenza umanitaria".

Vertice di Addis Abeba

Il monito di Lario era emerso durante il Food Systems Summit Stocktacking Moment +2 di Roma nel luglio 2023, aperto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni (FdI). Una valutazione che rimane invariata e torna al centro del nuovo vertice.

Da oggi fino al 29 luglio si svolge ad Addis Abeba il Food Systems Summit Stocktacking Moment + 4, co-presieduto da Etiopia e Italia. L'evento si tiene a quattro anni dal primo vertice Onu sui sistemi alimentari.

Obiettivi di sviluppo sostenibile

Il summit punta ad aprire percorsi di investimento a sostegno delle iniziative di settore. L'urgenza è dettata dalla scadenza degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ormai a soli cinque anni di distanza.

Gli investimenti devono essere "fortemente focalizzati su politiche rurali a favore dei poveri", secondo l'agenzia Onu con sede a Roma. La sfida è costruire sistemi alimentari resilienti su scala mondiale.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału