Sorteggi Champions oggi alle 18: dove vederli gratis

upday.com 1 dzień temu
Il trofeo della UEFA Champions League prima del sorteggio al Grimaldi Forum di Monaco (Immagine simbolica) (Photo by Eurasia Sport Images/Getty Images) Getty Images

Oggi alle 18:00 dal Grimaldi Forum di Monte Carlo si terrà il sorteggio della Champions League 2025-26. La cerimonia determinerà il calendario della nuova fase campionato che coinvolge 36 squadre divise in quattro fasce, con l'Inter matematicamente destinata ad affrontare due squadre di Premier League secondo il Corriere dello Sport.

La diretta sarà trasmessa gratuitamente su TV8, oltre che su Sky Sport 24 e in streaming su Sky GO, Amazon Prime Video e NOW. Come riporta Fanpage, è possibile seguire l'evento anche sul sito ufficiale UEFA e sul canale YouTube di Sky Sport senza costi aggiuntivi.

Il nuovo formato adotta un girone unico al posto dei tradizionali gruppi. L'Inter si trova in prima fascia come finalista della scorsa edizione, mentre Juventus e Atalanta sono in seconda fascia e il Napoli in terza. Ogni squadra disputerà otto partite, quattro in casa e quattro in trasferta.

Disparità economiche preoccupanti

Il Corriere della Sera evidenzia il significativo divario negli investimenti tra club italiani ed europei. I club italiani hanno speso al massimo 30 milioni di euro sul mercato, mentre Liverpool ha investito 340 milioni e l'Arsenal presenta un deficit di 280 milioni di euro.

Secondo il Corriere della Sera, la scorsa stagione le soglie di qualificazione erano 16 punti per l'accesso diretto agli ottavi e 13 punti per i playoff. Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi, mentre le posizioni 9-24 disputeranno i playoff per accedere alla fase ad eliminazione diretta.

La Gazzetta dello Sport segnala che Kaká presenterà la cerimonia, con il software Ernst & Young che assegnerà automaticamente gli otto avversari per ogni squadra. Le squadre non potranno affrontare club della stessa federazione e avranno al massimo due avversarie provenienti dallo stesso paese.

Calendario e prospettive

La prima giornata si disputerà dal 16 al 18 settembre 2025, mentre l'ottava e ultima giornata è fissata per il 28 gennaio 2026. Il calendario completo con date e orari precisi sarà comunicato entro sabato 30 agosto, consentendo ai club di pianificare la preparazione.

Il nuovo formato promette maggiore competitività e incertezza fino all'ultima giornata. Con quattro squadre italiane qualificate, le aspettative sono elevate nonostante le limitazioni economiche rispetto ai concorrenti europei più ricchi.

Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "Corriere dello Sport", "Corriere della Sera", "Gazzetta dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału