TikTok lancia Footnotes: sistema anti-disinformazione USA

upday.com 19 godzin temu
Il logo di TikTok su uno smartphone davanti a uno schermo che mostra contenuti promozionali di integratori, illustrando le preoccupazioni sulla disinformazione sanitaria che la nuova funzione "Footnotes" mira a combattere (Photo by Chris DELMAS / AFP) (Photo by CHRIS DELMAS/AFP via Getty Images) Getty Images

TikTok ha lanciato negli Stati Uniti un nuovo sistema collaborativo per combattere la disinformazione online. La piattaforma segue le orme di X e Meta nell'adozione di strumenti guidati dalla comunità.

La nuova funzionalità si chiama "Footnotes" (note a piè pagina) e consente a un gruppo selezionato di utenti di aggiungere note a video che potrebbero contenere informazioni sbagliate o fuorvianti. Il sistema attinge alla conoscenza collettiva della comunità di TikTok.

80.000 utenti selezionati per la verifica

"Footnotes attinge alla conoscenza collettiva della comunità di TikTok e consente alle persone di aggiungere informazioni pertinenti", ha dichiarato Adam Presser, responsabile delle operazioni e della sicurezza della piattaforma. Il sistema è stato progettato per sfruttare l'intelligenza collettiva degli utenti.

Sono 80.000 gli utenti scelti tra i 170 milioni che il social media ha negli Stati Uniti per commentare i video se necessario. I selezionati devono aver mantenuto un account per almeno sei mesi.

Alternative alla verifica professionale

Le piattaforme tecnologiche vedono sempre più il modello guidato dalla comunità come un'alternativa alla verifica professionale. Questo approccio rappresenta un cambio di strategia nel contrasto alla disinformazione online.

Tuttavia, sono in molti a essere scettici sull'efficacia di questi sistemi. Studi recenti hanno mostrato che su X il 90% delle note non viene pubblicato, sollevando dubbi sulla reale utilità del modello collaborativo.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału