I seggi elettorali in Toscana sono aperti fino alle ore 15:00 per le elezioni regionali. Dopo la chiusura delle urne inizierà lo spoglio delle schede in tempo reale per scoprire chi vince tra i tre candidati principali.
Il governatore uscente Eugenio Giani (centrosinistra) cerca la riconferma contro Alessandro Tomasi (centrodestra) e Antonella Bundu (Toscana Rossa). I cittadini possono votare dalle 7:00 alle 15:00, con possibilità di voto disgiunto tra candidato presidente e lista.
Affluenza in calo rispetto al 2020
L'affluenza dopo il primo giorno si è fermata al 35,70%, dieci punti percentuali in meno rispetto alle precedenti elezioni quando raggiunse il 45,89%. Come riporta La Nazione, la provincia di Firenze ha registrato l'affluenza più alta al 40,1%, mentre Massa Carrara la più bassa al 28,8%.
Se nessun candidato raggiungerà la soglia del 40% dei voti, si andrà al ballottaggio il 26 ottobre. Secondo La Nazione, la Toscana è l'unica regione italiana ad utilizzare questo sistema con soglia del 40% per evitare il secondo turno.
Risultati in tempo reale
Il Messaggero ha confermato che i risultati saranno tracciati attraverso la piattaforma Eligendo con dati in tempo reale da 3.922 seggi elettorali. È stato allestito un centro stampa presso Palazzo Strozzi Sacrati per la copertura mediatica nazionale e regionale secondo Il Messaggero.
Exit poll e prime proiezioni arriveranno subito dopo la chiusura delle urne alle 15:00. La giornata elettorale si concluderà con lo spoglio completo delle schede per determinare il vincitore delle regionali toscane.
Fonti utilizzate: "Fanpage", "La Nazione", "Il Messaggero"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.