Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncerà oggi un massiccio investimento di 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale ed energia per la Pennsylvania. L'annuncio avverrà durante l'Energy and Innovation Summit inaugurale presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh.
Trump sarà accompagnato dal senatore repubblicano della Pennsylvania Dave McCormick per presentare quello che viene definito come il più grande impegno di investimento nella storia dello Stato. Secondo quanto riporta Axios, citando gli organizzatori dell'evento, i fondi saranno destinati a progetti strategici nel settore tecnologico ed energetico.
Investimenti record per la Pennsylvania
McCormick affermerà nel suo discorso che questi fondi rappresentano "il più grande impegno di investimento in questi settori in termini di dollari per lo Stato e posti di lavoro creati nella storia del Commonwealth". I progetti includeranno "nuovi data center, nuova generazione di energia e infrastrutture di rete", secondo le fonti di Axios.
Una parte significativa dei fondi sarà inoltre destinata a programmi di formazione sull'intelligenza artificiale e apprendistati per le aziende locali. Questo approccio mira a preparare la forza lavoro locale alle nuove opportunità tecnologiche.
Focus su Aliquippa e la valle dell'Ohio
Uno dei progetti di intelligenza artificiale si concentrerà specificamente su Aliquippa, un tempo importante centro siderurgico della valle dell'Ohio, secondo quanto riporta CBS News. La scelta di questa località simboleggia la volontà di rivitalizzare aree industriali storiche attraverso l'innovazione tecnologica.
Il senatore repubblicano McCormick ha dichiarato oggi sul suo profilo X che l'evento di domani metterà in risalto gli investimenti che porteranno a "posti di lavoro ben retribuiti, indipendenza energetica e la rivoluzione dell'intelligenza artificiale". Ha inoltre ringraziato Trump e i leader del settore "per aver garantito alla Pennsylvania un futuro luminoso".
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.